Nubifragio sul Varesotto, super lavoro per i vigili del fuoco
Un centinaio gli interventi nel corso della notte e questa mattina: liberate le arterie principali. Situazioni ancora critiche in alcuni paesi

Sono bastati pochi minuti di pioggia e vento per sradicare alberi e scoperchiare tetti. Il maltempo era annunciato, la protezione civile aveva diffuso un allerta meteo ma i danni di quella che è sembrata una “piccola tromba d’aria” sono stati notevoli.
Un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco di Varese nel corso della notte tra venerdì e sabato e sabato mattina le squadre erano ancora al lavoro.
La viabilità nelle arterie principali è stata ripristinata e prosegue la messa in sicurezza di diverse piante cadute al suolo sulle abitazioni e su strade minori.
Il forte vento ha scoperchiato tre abitazioni nei comuni di Malnate in via Fratelli Roselli e di Varese in via Brennero e in viale Belforte: i vigili del fuoco hanno effettuato dei sopralluoghi e messo in sicurezza le aree.
Situazioni critiche si registravano questa mattina soprattutto sulle strade periferiche: le arterie principali sono state liberate. Alberi caduti a Cazzago Brabbia, Travedona Monate e sulla pista ciclabile intorno al lago di Varese. La zona più colpita è quella di Varese centro. I tecnici del Comune di Varese sono al lavoro per liberare le strade: è stato necessario chiudere la via Mulini Grassi, subito dopo il cimitero, per un muro crollato. L’operazione richiederà un intervento un po’ più complesso e lungo, rispetto a quello di altre zone.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.