Parolini: “A settembre bando di 1,4 milioni di euro per le fiere”
Le domande si possono presentare dall'11 settembre all'11 ottobre 2017 e la valutazione si concluderà entro dicembre

Un bando da oltre 1,4 milioni di euro per sostenere e accompagnare il rilancio delle fiere in Lombardia. E contributi a fondo perduto fino a 140.000 euro per cofinanziare progetti di innovazione, promozione e sviluppo delle manifestazioni, ma anche la cooperazione e l’aggregazione tra gli operatori. Ad annunciarne l’apertura in una nota stampa , “il prossimo 11 settembre”, è l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini. «Il sistema fieristico – spiega l’assessore – costituisce ancora un fattore primario per lo sviluppo dell’economia regionale, per la crescita e la promozione internazionale delle nostre imprese e dei prodotti lombardi».
Nel bando sono state introdotte delle premialità per valorizzare e sostenere la cooperazione tra operatori fieristici, per sostenere un processo già in atto in Lombardia. «L’esempio è il contratto di rete “Lombardia Fiere” sottoscritto da Centro Fiera spa, Pro Brixia, Promoberg e Cremonafiere spa – sottolinea Parolini – che ha sancito la nascita di un polo della Lombardia orientale piu’ forte e competitivo”.
GLI INTERVENTI FINANZIABILI
Lo stanziamento è di 1.460.000 euro per progetti da realizzare nel 2018 ed è rivolto a organizzatori di manifestazioni fieristiche e soggetti gestori o proprietari di quartieri fieristici riconosciuti ai sensi della legge regionale in materia. Sono ammissibili progetti di innovazione e promozione del sistema fieristico che interessino una o più delle seguenti aree di intervento: innovazione dell’offerta fieristica (nuove manifestazioni e rilancio esistenti), sviluppo delle capacita’ aziendali (adozioni strumenti informatici, digitalizzazione, campagne digitali e di social marketing), promozione delle manifestazioni lombarde (azioni di incoming buyer, road-show, campagne media, manifestazioni all’estero), promozione integrata del territorio (campagne di promozione, pacchetti di servizi e di fruizione turistico-commerciale).
ENTITÀ CONTRIBUTO
Il contributo a fondo perduto fino a un massimo di 50.000 euro (fino al 50% della spesa) per progetti di soggetti singoli; 80.000 euro (60% della spesa) per progetti di cooperazione non formalizzata; 140.000 euro (60% della spesa) per progetti di cooperazione formalizzata.
DOMANDE DALL’11 SETTEMBRE
Le domande si possono presentare dall’11 settembre all’11 ottobre 2017 e la valutazione si concluderà entro dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.