Sasso contro l’auto parcheggiata alla Schiranna
E' accaduto ad una donna e lo ha raccontato nel nostro gruppo Oggi nel Varesotto: la grossa pietra ha mandato in frantumi il vetro posteriore della macchina

Non è la prima segnalazione e, temiamo, non sarà neppure l’ultima. Graziella ha postato una foto nel gruppo di Varesenews Oggi nel Varesotto, che mostra il vetro posteriore della sua auto, parcheggiata alla Schiranna, distrutto da un grosso sasso. Dall’auto, a quanto pare, non è sparito nulla. Si è trattato con molta probabilità solo del gesto sconsiderato di qualche vandalo. Nessuno ha visto nulla, secondo quanto racconta Graziella rispondendo ai numerosi commenti degli “amici” del gruppo, anche se tutto è accaduto intorno alle quattro del pomeriggio. Può essere che il grosso sasso sia stato lanciato da un’auto in corsa; l’unica cosa certa è che il danno è stato notevole.
Non sono nuove situazioni di questo genere nella zona della Schiranna e in generale nelle zone adibite a parcheggio che costeggiano la ciclabile. Molti le segnalazioni di furti: ciclisti e podisti, al ritorno dalla passeggiata, spesso si sono trovati con l’auto danneggiata e svaligiata.
Tra l’altro va detto che il nuovo piano sosta della giunta di Varese prevede proprio un parcheggio di “interscambio” alla Schiranna (qui il piano sosta) dove i cittadini diretti a Varese città potranno lasciare l’automobile per salire sul bus senza pagare.
Bisognerà quindi garantire la sicurezza delle auto, oltre che degli automobilisti, che sceglieranno di parcheggiare fuori dal centro. Purtroppo al momento le soluzioni non sono molte: solo quelle di lasciare l’auto in luoghi visibili e senza oggetti di valore in vista. E buona fortuna
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.