Stop ai pesticidi per salvare le api, la petizione di Greenpeace
Negli ultimi anni se ne parla sempre di più perché le api si stanno letteralmente decimando a causa di alcuni fattori, tra i quali le maggiori colpe sono da imputare ai pesticidi

Le api sono responsabili dell’impollinazione di frutta e verdura sul pianeta e la loro scomparsa sarebbe un cataclisma per l’intero ecosistema.
Negli ultimi anni se ne parla sempre di più perché le api si stanno letteralmente decimando a causa di alcuni fattori, tra i quali le maggiori colpe sono da imputare ai pesticidi.
Tra le cause principali del declino delle api, infatti, ci sono i pesticidi dannosi usati nell’agricoltura industriale.Per questo Greenpeace ha lanciato una sottoscrizione per fare pressione verso il legislatore e bandire alcuni pesticidi in particolare.
Ecco il testo della petizione che si trova a questo link:
Quest’anno l’Unione Europea dovrà decidere se vietare in modo definitivo tre pesticidi neonicotinoidi, di proprietà della Bayer e della Syngenta. Facciamo sentire la nostra voce, salviamo le api!
Con la tua firma chiedi al Governo Italiano e alla Commissione Europea di:
bandire per sempre i pesticidi dannosi per le api
aumentare i finanziamenti per la ricerca, lo sviluppo e l’applicazione di pratiche agricole ecologiche
Solo in Europa, oltre quattromila verdure dipendono dall’impollinazione naturale compiuta dalle api. Dalle nostre azioni di oggi, dipendono le generazioni di domani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.