Tempesta sul varesotto: volano tetti e cadono alberi
Un violento nubifragio si è abbattuto nella serata del 18 agosto 2017. Particolarmente colpita Varese e i comuni limitrofi, ma segnalazioni dei lettori anche dalla zona del lago maggiore e del gallaratese
Un violento nubifragio si è abbattuto sul Varesotto nella serata del 18 agosto 2017. Particolarmente colpita Varese e i comuni limitrofi, ma segnalazioni dei lettori sono giunte anche dalla zona del lago maggiore e in generale da tutto il nord della provincia. Il punto di prtenza, nel varesotto, è stato nella zona di Travedona Monate, dove si è abbattuta una vera tromba d’aria: a seguire, la più colpita è stata la zona di Varese e comuni limitrofi.
Sono state centinaia le segnalazioni giunte ai vigili del fuoco: soprattutto per allagamenti di case, garage e cantine, o di alberi abbattutti, ma sono decine e decine anche le chiamate per tetti scoperchiati, in quasi tutte le zone colpite. Quaranta operatori e dieci squadre sono impegnate per rispondere a problemi di allagamenti, tagli pianta e strade interrotte. Dalle 20 a mezzanotte, i vigili del fuoco avevano già risposto a oltre trenta richieste di soccorso tecnico urgente.
In viale Belforte e a Giubiano sono letteralmente volati dei tetti da alcuni condomini, mentre ci sono diverse segnalazioni di alberi caduti sulle strade, come ad esempio a Buguggiate, Malnate, Capolago, viale Borri verso Lozza, via Sanvito Silvestro. A Cantello sono caduti più alberi e hanno colpito anche due auto in sosta. segnalano anche acqua dentro l’ospedale del Ponte. Un albero è caduto anche nel parcheggio di fronte all’Ippodromo di Varese.
Allagamenti sono segnalati in strada in viale Europa e a Valle Olona. Un palo della corrente è caduto in zona viale Borri, Bizzozero, in zona Vecchio Convento. Alberi abbattuti anche in zona Iper. Anche in Valganna alberi abbattuti e camion bloccati. A Vedano Olona, al parco Spech un albero è caduto su un’auto in sosta.
Diversi i black-out segnalati, in particolare nella fascia del lago di Varese e in città. A causa dei black outper tutta la serata è mancata l’energia elettrica alla centrale della Bevera, nell’impianto gestito da Aspem. Per questo la società di servizi segnala che, nel caso la distribuzione di energia elettrica non dovesse essere ripristinata in quella zona nelle ore a venire, non si possono escludere disservizi nell’erogazione idrica in ampie zone della città.
ZONE DIFFICILI PER ALBERI ABBATTUTI O ALTRO
Ecco secondo le segnalazioni dei lettori, le zone che presentano particolari difficoltà a causa di alberi abbattuti o altro:
Varese, Via Vetta d’Italia impraticabile
Varese, Viale Borri: caduti 2 alberi e palo nel tratto di strada che va da via Porto Rose al Ristorante “Vecchio Convento”: quel tratto di viale Borri, nel momento in cui scriviamo (ore 22.30) è bloccato in attesa della rimozione.
Varese, Via sette Termini: una betulla blocca la strada, pini abbattuti con auto sotto (senza persone dentro) palo della corrente e cavo della corrente sulla strada
Varese – Malnate, Alberi caduti in zona Iper verso Malnate
Varese, Via Merano è allagata, di fronte alla scuola e in zona San Fermo ci sono diversi alberi che bloccano le strade
Viale Europa a Varese impraticabile, completamente allagato
Varese, via Mulini Grassi chiusa: ceduto un pezzo di muro della Villa Toeplitz
Varese, via Verdi: abbattuta quercia, strada bloccata nella via del centro accanto ai giardini estensi
Varese Capolago, dopo la rotonda dell’ex Harley (ora RoadHouse o “rotonda dell’aereo” ndr)… direzione Gavirate STRADA BLOCCATA da un albero caduto, su entrambe le carreggiate
Dalla rotonda della folla di Malnate in direzione Cantello strada bloccata per albero sulla strada, sullo stradone che porta in dogana incidente e vari rami sulla strada
A Cassinetta di Biandronno, nella strada che va verso Ternate, la rotonda sopra la Whirlpool è allagata.
A Biandronno, sulla strada principale, rami caduti bloccano la strada poco prima del comune
Varese, Biumo Superiore: albero caduto nella stradina che da Piazza Litta porta a Via Walder
Ss629 a Travedona Monate direzione Vergiate, 100 metri prima dello stabilimento balneare L’Ultima Spiaggia albero caduto e blocca tutta la strada. Per chi arriva da Besozzo conviene girare al semaforo di Cadrezzate ed entrare in Travedona e fare la strada parallela fino a Comabbio
Varese Bustecche, via Parini, a lato del convento dei Cappuccini: albero abbattuto che blocca la strada
Foto
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.