Alla scoperta del fantastico mondo dei minerali
Sabato 23 settembre dalle 15 alle 17.30 al laghetto di Ferno, un incontro dedicato a bambini e ragazzi ma aperto a chiunque voglia saperne di più sui minerali
Un pomeriggio alla scoperta dei minerali. L’appuntamento è in programma sabato 23 settembre dalle 15 alle 17.30 al laghetto di Ferno.
“Scopriamo il fantastico mondo dei minerali” è rivolto principalmente ai bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria ma in generale a tutti coloro che desiderassero saperne di più su questi preziosi corpi naturali.
L’evento è organizzato dagli “Amici del Laghetto” in collaborazione con il Gruppo Mineralogico Lombardo e avrà luogo nell’Aula Didattica di via Marco Polo 40.
Sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta dei minerali che verranno raccontati non solo con le parole ma anche con le immagini (verrà proiettato un breve video a tema) e con una piccola mostra allestita per l’occasione.
Noto a tutti come “Il laghetto di Ferno”, l’impianto di fitodepurazione di via Marco Polo 40 è un vero e proprio parco naturale che ospita pesci, anatre, fagiani e tante altre specie animali. Ideale per passeggiate all’aperto, è gestito da uno splendido ed instancabile gruppo di volontari, “i volontari del laghetto” appunto, sempre presenti ed attenti alle esigenze del parco e dei suoi visitatori.
All’interno dell’area si trova un’aula didattica dove, anche in collaborazione con la biblioteca comunale, vengono spesso organizzati interessanti eventi come quello in programma per sabato pomeriggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.