Arriva Nature Urbane, lo dicono anche i marciapiedi
Nature Urbane, il festival del paesaggio che aprirà ai visitatori decine di ville della città giardino, sta proprio per arrivare. Lo dicono persino i marciapiedi

Nature Urbane, il festival del paesaggio che aprirà ai visitatori (varesini e non) decine di ville della città giardino, sta proprio per arrivare.
Lo dicono persino i marciapiedi: che da qualche giorno annunciano la partenza del festival del paesaggio, con tanto di logo e di data, in 15 punti diversi del centro città. Ma non si tratta di imbrattamento: le scritte sono infatti totalmente biodegradabili, e destinate a durare due settimane, giusto il tempo del festival, prima di scomparire.

Se però siete di quelli che non guardano a terra ma alle nuvole, le date del festival si possono vedere anche da lì, nella striscia tra i palazzi di via Sacco: che ricordano come l’inaugurazione sarà il 29 settembre, e la fine del festival l’8 ottobre.
NATURE URBANE, IL SITO DEL FESTIVAL
Per chi volesse partecipare agli eventi, si ricordi di prenotare quanto prima: già diversi eventi, come il concerto di Mario Brunello al grand hotel Campo dei Fiori o il concerto di Alessandro Taverna, “il nuovo Arturo Benedetti Michelangeli” a villa Panza, sono già sold out.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.