Cardano saluta i partecipanti al meeting di Circo educativo
Gli operatori che usano il circo per scopi educativi hanno soggiornato per una settimana nella cittadina. Nel weekend lasciano il posto al festival SbocciArt

Cartelli colorati nelle vie, camper in sosta, palline da giocoliere che rotolano per le strade, laboratori per bambini. È stata una settimana intensa a Cardano al Campo, dove sono arrivati decine di operatori del circo sociale ed educativo, venuti qui per il Meeting promosso dall’associazione Giocolieri e Dintorni, con il progetto Circosfera.
«L’associazione dal 2002 promuove tutte le attività di circo in Italia, dall’espressione artistica al sociale e all’educativo» spiega Adolfo Rossomando (a destra nella foto), arrivato a Cardano da Civitavecchia. «Tra i tanti progetti c’è anche Circosfera per la promozione del circo educativo, che prevede l’utilizzo del circo per la crescita e lo sviluppo dei potenziali. Ed è al’interno di questo progetto che si svolge il meeting annuale degli operatori e delle scuole, che arrivano da tutta Italia».
Cinque giorni full time di confronto e aggiornamento tra i diversi operatori. «Partecipa un centinaio di persone. In Italia contiamo un centinaio di scuole, di cui 80 nel nostro network, per un totale di circa 600 operatori di circo, con alcune decine di migliaia di partecipanti» continua Rosolando. «È un settore in continua crescita, nato non dalla tradizione circense delle famiglie itineranti, ma da persone che partono dalla pedagogia, che hanno scoperto che il circo è uno strumento utilissimo. Ogni anno selezioniamo una realtà interessati a ospitare: questa è la prima volta che il meeting arriva in Lombardia». L’attività di confronto annuale si accompagna all’attenzione di Circosfera a «formazione e comunicazione», a un settore di sviluppo e ricerca, a uno dedicato ai progetti europei, come spiega Stefano Bertelli, direttore.
Nella settimana di festival ci sono stati anche tanti appuntamenti di laboratorio con i bambini delle scuole e degli asili. Alcuni degli operatori di circo educativo sono anche artisti di strada e saranno ora protagonisti anche del weekend “SbocciArt”, un piccolo festival da non perdere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.