Cerro torna negli anni ’40 per un cortometraggio tutto lavenese
Le scene sono state girate la scorsa settimana dal trentenne Oscar Turri che per il suo progetto ha coinvolto tutto il paese

Un cortometraggio girato tra le vie di Laveno Mombello e il piccolo paesino di Cerro. Il lavenese Oscar Turri, 30 anni, ha creato il giusto scompiglio nel piccolo borgo e nel paese affacciati sul Maggiore, telecamera alla mano e scenografie d’altri tempi.
La settimana scorsa infatti, ha iniziato a girare le prime scene di quello che diventerà un breve film ambientato negli anni ’40 e da proporre ai concorsi internazionali del settore, «l’idea è venuta alla mia amica e attrice Aurora Maria Lopez – spiega -. Vive a Los Angeles ma è originaria di Laveno e torna tutte le estati. E’ stata lei a lanciare l’idea». Una proposta che Oscar Turri, già professionista nel settore televisivo, ha colto al volo, «abbiamo steso il copione e iniziato a cercare tutto ciò che ci serviva per girare le scene».
Così la piccola piazza di Cerro è tornata alle atmosfere di un tempo, «quando la gente ha capito di cosa si trattava ha iniziato a darci una mano. Ci hanno aiutato a recuperare vestiti di un tempo, biciclette, attrezzi. Un signore ha prestato il suo trattore d’epoca e ha portato la paglia e il bestiame per la scenografia. I commercianti ci hanno aiutato allestendo i loro negozi con pagnotte, zucche e verdure. Vedere il coinvolgimento del paese e l’entusiasmo di tutti è stata la cosa più bella».
I lavenesi sono quindi diventati comparse di questo cortometraggio che il regista spera di portare anche oltre oceano, «speriamo di riuscire a fare una proiezione solo per coloro che hanno partecipato alle riprese prima di proporlo altrove. Non ci potrà essere una proiezione pubblica, i concorsi richiedono che i film siano inediti».

Le riprese continueranno anche in questi giorni, tra la chiesa di Laveno Mombello e le sue viette, nella parte più vecchia. Il regista poi procederà con il montaggio e tutto ciò che richiede un film.
Protagonisti della pellicola sono Aurora Maria Lopez (foto sopra), Steve Wong e Donatella Reggiori, «e tutti i cittadini. Hanno messo pazienza e passione e per questo li ringrazio. Domenica, mentre giravamo alcune scene, la piazzetta di Cerro era piana di gente».
Foto di Franco Aresi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.