Clericò interrogato per 9 ore ma non confessa l’omicidio di Marilena Re
L'uomo, accusato dell'omicidio della promoter di Castellanza, ha fornito alcuni particolari che gli inquirenti intendono riscontrare. Trovate altre tracce di sangue nel garage della villetta di Garbagnate

Vito Clericò è stato interrogato per 9 ore a partire dalle 15 di ieri pomeriggio (giovedì) fino a mezzanotte ma non ha ammesso di aver ucciso Marilena Re.
L’interrogatorio, richiesto dallo stesso 65enne di Garbagnate Milanese, si è concluso a tarda notte nel carcere di Busto Arsizio e avrebbe fornito agli inquirenti alcuni nuovi riscontri che saranno vagliati dagli esperti del Ris di Parma sia nella casa di Marilena Re a Castellanza che nella casa dei Clericò in via Livorno a Garbagnate.
Clericò ha riconfermato la sua versione secondo la quale sarebbe stata un’altra persona ad ucciderla ma continua a non fornire un nome o dei riscontri che possano portare ad un’identificazione dell’eventuale assassino. Gli inquirenti sembrano comunque convinti che qualcuno possa aver aiutato l’uomo che, per età e struttura fisica, difficilmente avrebbe potuto fare tutto da solo.
Certo è che i nuovi particolari forniti, sui quali vige il riserbo degli investigatori, potrebbero delineare una ricostruzione delle fasi precedenti al seppellimento del cadavere. Nel garage della casa dell’arrestato, infatti, sono state trovate ulteriori tracce di sangue (dopo quelle sui pantaloni attribuite con certezza a Marilena). Questa volta ha detto agli inquirenti che si tratta di sangue perso dal suo cane.
L’ipotesi è che l’omicidio potrebbe essere stato consumato nell’abitazione di Marilena Re a Castellanza e che, subito dopo, abbia portato il corpo già senza vita della donna nel garage della sua villetta, prima di seppellirlo nell’orto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.