Dalla speranza alla paura, nuova crisi per Gianluca Di Gioia
Il 35enne sarebbe stato aggredito e rapinato la scorsa settimana in Laos ed è stato ricoverato in gravi condizioni in un ospedale di Udon Thani. Il fratello: "Migliora ma non sappiamo quando tornerà"

Gianluca Di Gioia è uscito dal coma e ora respira autonomamente. È ancora presto per avere un quadro preciso della sua situazione clinica ma le sue condizioni stanno migliorando. A darne la notizia è il fratello che ha scritto un post sulla pagina Facebook aperta per raccogliere fondi necessari a pagare le cure che trovate qui Aiutiamo Gianluca Di Gioia (Il Digio).
Il 35enne di Venegono Inferiore, insegnante di inglese, era stato aggredito e derubato in Laos la scorsa settimana e da allora è ricoverato in un’ospedale di Udon Thani in Thailandia. Nei giorni successivi è stato raggiunto dalla madre e dal fratello Salvatore mentre amici e parenti si sono attivati per dare il via ad una raccolta fondi per pagargli le costosissime cure e il viaggio di ritorno in Italia con un volo sanitario speciale.
La richiesta di aiuto ha creato una vera e propria ondata di solidarietà che ha portato a raccogliere il denaro necessario per il trasporto in Italia ma, al momento, non è ancora possibile sapere quando il Digio (come lo chiamano gli amici, ndr) potrà essere trasferito ed ogni giorno che passa in quella struttura sanitaria ha un costo molto alto.
NUOVO AGGIORNAMENTO 15,00 – I familiari fanno sapere che Gianluca, dopo un’iniziale miglioramento, ha avuto una nuova crisi respiratoria ed è stato nuovamente attaccato alle macchine. Lo annuncia sempre il fratello che sta aggiornando la situazione sulla pagina facebook dedicata all’insegnante di Venegono Inferiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.