La Merkel vince, crescono populisti, crollo di Spd
Angela Merkel vince, volano i populisti di Afd, crolla l'Spd e i liberali tornano in Parlamento. Due strade per avere una maggioranza: Grosse Koalition e Giamaica
Angela Merkel vince, volano i populisti di Afd, crolla l’Spd e i liberali tornano in Parlamento. E’ questo l’esito delle elezioni in Germania dove domenica 24 settembre si è votato per il rinnovo del parlamento.
La Cdu di Angela Merkel si conferma primo partito con il 32,9% dei consensi e 246 seggi, ma perde più di 8 punti percentuali rispetto a 4 anni fa. Brutto risultato per la Spd, che supera di poco il 20% (era al 26%) e si ferma a 153 seggi. Per entrambi i partiti storici – attualmente alleati di governo – è il risultato peggiore dal 1950 a oggi. L’estrema destra dell’Afd prende il 12,6% (erano sotto il 5%). Successo anche per i liberali dell’Fdp, al 10,7%, ma in netto recupero rispetto a quattro anni fa, quando rimasero fuori dalla Camera. Tengono la Linke (sinistra) e i Gruenen(verdi), sulle stesse percentuali del 2013.
La cancelliera non ha nascosto un po’ di delusione: “Non ci gireremo attorno, avremmo voluto naturalmente un risultato migliore” ma poi ha aggiunto: “Siamo la forza maggiore del Paese, e contro di noi non può essere formato alcun governo”.
Due sono quelle possibili per avere una maggioranza: la Grosse Koalition, che Martin Schulz ha però subito escluso e la “Giamaica”, cioè l’intesa tra l’Unione, i Verdi e liberali (il nome deriva dai colori dei vari partiti che corrispondono alla bandiera giamaicana)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.