L’Antoniana conquista Istituto San Carlo e Vemafarma
Inaugurata una partnership tra il centro medico di via Castelfidardo, la società che commercializza prodotti per la parafarmacia e la società calcistica giallorossa
![partnership istituto san carlo antoniana vemafarma](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/09/partnership-istituto-san-carlo-antoniana-vemafarma-630798.610x431.jpg)
La Società Calcio Antoniana, l’Istituto Clinico San Carlo e la Vemafarma hanno stretto una partnership tutta made in Busto Arsizio per la nuova stagione calcistica. L’istituto di via Castelfidardo e la società che distribuisce prodotti di parafarmacia hanno deciso di prendersi cura degli oltre 250 atleti iscritti alla società dai pulcini alla prima squadra che milita in prima categoria.
Dal kit per il primo soccorso in campo, fino alle visite medico-sportive, passando per le giacche che copriranno i calciatori nei mesi più freddi: Istituto San Carlo e Vemafarma si prenderanno cura della loro salute per tutto l’anno.
La collaborazione è stata presentata dalla direttrice dell’Istituto San Carlo, Sara Tosi, dal dirigente dell’Antoniana Giuseppe Abenante e dall’amministratore unico di Vemafarma, Mario Venzaghi. Si tratta di una partnership iniziata negli anni scorsi e consolidatasi a partire da questa stagione.
I ragazzi avranno una borsa ciascuno con all’interno un kit di primo soccorso in caso di infortuni in campo: ghiaccio, bende, pomate, cerotti del valore di circa 60 euro. L’Istituto San Carlo offre, inoltre, la visita medico sportiva con elettrocardiogramma oltre ad una consulenza psicologica
Sara Tosi ha definito la collaborazione con Antoniana «La collaborazione per noi è importante per i valori che la società Antoniana pone in cima alle sue priorità: grande attenzione all’aspetto educativo dello sport, un occhio di riguardo per i ragazzi con difficoltà economiche, lealtà e spirito di gruppo. Tutti valori che fanno parte del dna dell’Istituto San Carlo che non a caso è stato scelto anche per un progetto pilota di sanità per tutti».
Per Mario Venzaghi è , invece, una questione di cuore: «Sono cresciuto calcisticamente nelle file dell’Antoniana da quando ero bambino fino alla prima squadra – racconta – non posso che essere felice di questa partnership che sper prosegua nel tempo». Soddisfazione, infine, per Giuseppe Abenante: «L’Antoniana è una realtà che sta crescendo di anno in anno, siamo l’unica scuola calcio riconosciuta in città e abbiamo sfornato tanti talenti senza mai perdere di vista l’individuo che per noi è al centro del progetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.