Lavori in Via Luino, “Abbiamo chiesto dossi e il limite di 30 Km all’ora”
Il tratto stradale sulla SP69 è stato riaperto ma i lavori continuano con possibilità di senso unico alternato. Rodari: "Pensiamo anche alla sicurezza delle persone"

Continuano i lavori in Via Luino, sulla SP69, tratto di collegamento tra Laveno Mombello e Castelveccana.
La carreggiata è stata riaperta al traffico nella metà di agosto e ora gli operai sono tornati per concludere i lavori sul tratto provinciale. Una situazione che però non vedrà nuovamente la chiusura della via. Come spiega l’assessore ai lavori pubblici Enrico Rodari infatti, «in caso di necessità la viabilità sarà regolata con impianti semaforici temporanei».
Via Luino torna quindi ad essere l’arteria principale per raggiungere e uscire da Laveno Mombello mentre Via Bernardino Luini, che nei mesi precedenti ha rappresentato il tratto viabilistico alternativo, torna ad essere una strada di accesso per i residenti.
Per quanto riguarda i lavori invece, «siamo alla conclusione – continua l’assessore -. Non possiamo dare una data precisa del termine dei lavori, dipende da molti fattori, ma buona parte del progetto è stato realizzato».
I lavori sull’arteria sono iniziati a a metà marzo e hanno visto il taglio e la rimozione degli alberi lungo la strada, la sistemazione degli impianti fogliari, l’interramento linea elettrica, l’allineamento delle recinzioni e l’allargamento della carreggiata ma il cantiere non è concluso.
Ora, il progetto che ha un costo di circa 442.799 mila euro su un tratto di 500 metri, prevede la realizzazione delle opere di messa in sicurezza, la riqualificazione degli impianti tecnologici. Verrà poi realizzato un marciapiede lungo il lato destro (in direzione Luino) per il passaggio dei pedoni.
«Abbiamo inoltre chiesto alla Provincia di mettere dei dossi per rallentare la velocità delle automobili e un limite di velocità di 30 Km all’ora. Questo per garantire anche la sicurezza dei frontisti, stiamo aspettando risposte», spiega l’assessore ai lavori pubblici Rodari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.