Si completa sul Monarco la prevenzione del rischio idrogeologico
Il Comune riceve un ulteriore finanziamento di quasi 50mila euro per completare le opere di prevenzione sul monte che sovrasta il paese ed evitare che si ripeta quanto accaduto nel 2009
Si avvia a conclusione a Induno Olona la serie di interventi approntati dall’Amministrazione comunale per la prevenzione del rischio idrogeologico legato alla rete idrica del Monte Monarco.
Nei giorni scorsi è arrivata in Comune la notizia di un ulteriore finanziamento regionale di 47.600 euro che consentirà di adeguare la strada bianca detta Strada Piana, per permettere ai mezzi comunali di intervenire per la manutenzione delle vasche di decantazione che controllano il reticolo idrico della montagna che sovrasta Induno Olona.
“Siamo sicuramente soddisfatti – dice il sindaco Marco Cavallin – anche perché il finanziamento copre quasi interamente la nostra previsione di spesa che era di circa 48.500 euro. Inoltre questo intervento permette di completare i lavori eseguiti negli anni scorsi sul Monarco per mettere in sicurezza il paese dal rischio idrogeologico ed evitare che possano accadere nuovamente episodi come quello del luglio 2009, per il quale venne chiesto lo stato di calamità naturale per il nostro paese”.
La sistemazione della Strada Piana segue di qualche anno il grosso intervento realizzato nel 2010-2011 per realizzare una serie di vasche in grado di raccogliere e fermare le acque del reticolo idrico minore del Monarco, per evitare che, come accadde appunto nell’estate 2009, ruscelli e piccoli torrenti riversino in paese le loro acque in caso di piogge troppo abbondanti. Un ulteriore intervento di 150mila euro, sempre con un finanziamento regionale, permise di effettuare altre opere di ingegneria naturale sul versante della montagna.
“Con questo ulteriore intervento saremo in grado di effettuare con più efficienza la manutenzione delle opere eseguite e dunque questo aggiunge un ulteriore tassello al programma di prevenzione del rischio idrolegologico – conclude il sindaco – Opere che, anche se non si vedono, sono davvero molto importanti per il paese perché garantiscono la sicurezza delle persone e dei loro beni”.
LE FOTO DEGLI ALLAGAMENTI DEL LUGLIO 2009 A INDUNO OLONA
LE FOTO DEL BIRRIFICIO PORETTI ALLAGATO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.