450 bimbi in piazza per imparare il 112 nue
Mattinata movimentata per gli alunni malnatesi per la manifestazione "112 Bimbi"

(Foto Facebook – Sos Malnate Onlus)
Mattinata movimentata in piazza delle Tessitrici a Malnate, dove si è svolta la manifestazione “112 Bimbi”, organizzata dal SOS Malnate, dal 112 Numero Unico di Varese insieme al Comune di Malnate, AREU, Vigili del Fuoco di Varese, Questura di Varese, Comando carabinieri e Guardia di Finanza di Varese oltre che dalla direzione didattica dell’Ist. Comprensivo “Iqbal Masih” di Malnate.
E’ stato un evento di grande importanza che ha visto tutti i soggetti in prima linea per cercare di formare i nostri bambini alla cultura dell’emergenza al fine di poter dare ai più piccoli le nozioni fondamentali di come gestire diverse situazioni critiche.
Alla giornata formativa erano interessate 20 classi dell’Istituto di Malnate per un totale di circa 450 bambini delle scuole primarie e secondarie. L’evento è stato suddiviso in due sessioni da circa 2 ore.
Si sono svolte diverse simulazioni organizzate rispettivamente per ogni sessione da:
– Questura di Varese – Sq. Volanti
– Comando carabinieri
– Polizia Locale di Malnate, VVFF e 118
– Guardia di Finanza
Le forze dell’ordine interessate inoltre hanno organizzato alcune isole didattiche per presentare attività specifiche dei vari enti partecipanti.
Il sindaco Samuele Astuti ha dichiarato: «La mattinata di oggi è stata innanzitutto una grande occasione di festa. Un momento in cui i nostri bambini e ragazzi hanno familiarizzato con le forze dell’ordine e gli enti che si occupano dell’emergenza e dell’attenzione alla tutela della persona e della legalità. Un ringraziamento davvero sentito a SOS Malnate per l’idea e l’implementazione, a tutti gli enti coinvolti e alle scuole che hanno reso la giornata unica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.