“Ecco gli edifici pubblici allacciati alle fognature”
Il vice sindaco Alessandro Casali interviene pubblicamente dopo querelle nata in consiglio

Gli edifici pubblici di Luino sono allacciati alla rete fognaria? E dove scaricano?
La questione era sorta nell’ultimo consiglio comunale quando il consigliere Pietro Agostinelli presentò in merito un’interrogazione cui seguì dibattito.
Il punto però, ha presto superato i confini dell’assemblea cittadina finendo sulla stampa locale e sui social, creando cioè quel dibattito pubblico che si sviluppa attorno ai temi più sentiti.
Di oggi la puntualizzazione dell’amministrazione comunale per bocca del vice sindaco Alessandro casali che stila un elenco degli edifici, definendo il punto della situazione per ciascuno di essi.
Riteniamo doveroso rispondere punto su punto – scrive Casali
1) La Biblioteca Comunale e i locali dell’Associazione Carabinieri in Congedo sono già collegati alla rete fognaria.
2) Il collegamento delle scuole di Voldomino è stato deliberato quest’anno nel Piano delle Opere Pubbliche.
3) Il collegamento delle scuole elementari di Luino è stato deliberato nella variante al suddetto piano votata a luglio.
4 ) Gli interventi di collettazione fognaria di Palazzo del Commissariato di Polizia, nonché quelli del magazzino comunale, sono già state allocate le risorse a bilancio negli interventi generali sulle fognature.
Casali risponde anche in merito alla domanda forse più importante: dove scaricano gli edifici?
«Precisiamo che questi edifici sono dotati di fosse biologiche a tenuta, monitorate dagli uffici e dagli operai preposti. I progetti preliminari dei diversi interventi dovranno essere predisposti entro la metà di novembre e le opere appaltate entro dicembre. Ci riserviamo di presentare i progetti nella Commissione Consiliare preposta. Resta il fatto che sarà questa Amministrazione Comunale che nel breve periodo ha risolto un problema presente e conosciuto oramai da sempre».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.