Eugenio Amos pronto a sfidare le dune del Marocco
Il pilota varesino è tra i pochissimi italiani al via del raid nordafricano: guiderà un buggy del team Two Wheels. In gara anche Loeb e Sainz

Torna in abitacolo Eugenio Amos, il pilota varesino che si è specializzato nei raid motoristici e che ha all’attivo anche la partecipazione alla “Dakar”. Amos, reduce dall’ottimo Silk Way Rally (6° assoluto, 4° tra le auto, una vittoria di tappa) partecipa ora al Rally del Marocco che scatta quest’oggi – giovedì 5 – per concludersi martedì 10 ottobre e che vale come ultima tappa della Coppa del Mondo di cross country.
Per questa occasione Amos avrà di nuovo a disposizione un buggy Ford allestito dal team francese Two Wheels Drive e sarà affiancato dal navigatore transalpino Sebastien Delaunay, uno dei migliori nel suo ruolo. «Seb è un grandissimo co-pilota – spiega Amos alla vigilia – e la regola di quest’anno lo favorisce ulteriormente. I road book infatti saranno preparati “al chiuso”, senza telefoni cellulari e immagini: Delaunay ha grande esperienza e capacità di elaborazione dei dati, averlo accanto è una garanzia».

Al Rally OiLibya Marocco prendono parte diversi grandi nomi di questa disciplina. Lo squadrone Peugeot propone gli ex iridati del rally Sebastien Loeb e Carlos Sainz, la Mini invece partecipa con piloti del calibro di Nani Roma, Bryce Menzies e Mikko Hirvonen. Solo tre i driver italiani: oltre ad Amos ci sono Cinotto e De Lorenzo. Tra le moto troviamo Alessandro Botturi e Nicola Dutto.
La prima tappa, quella odierna, è un prologo molto breve – 12 Km su terra e dune – e serve principalmente a stilare l’ordine di partenza. «Dopo la bella prova al Silk Way vogliamo essere competitivi anche in Marocco – conclude Amos – Ci sono davvero tanti piloti molto forti, ed è difficile fare una previsione. Entrare nella top ten potrebbe essere un risultato già molto interessante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.