Ex Popolari Venete, in provincia chiuderanno 2 filiali
Filippo Pinzone (First Cisl dei Laghi) fa il punto della situazione del passaggio in Banca Intesa. In provincia rimarranno fisicamente 12 filiali su 14, ricollocati i 120 lavoratori
![filippo pinzone](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2008/11/filippo-pinzone-359137.610x431.jpg)
«Non è stato facile ma siamo riusciti a salvaguardare i livelli occupazionali». A parlare è Filippo Pinzone, della First Cisl dei Laghi, che ha seguito l’integrazione delle ex popolari venete, Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, in Banca Intesa. Passaggio che complessivamente comporta la chiusura di 400 sportelli e 4000 esuberi, di cui mille adesioni volontarie all’esodo già previste dai due istituti di credito. «In provincia di Varese all’integrazione con Intesa sono interessate 14 filiali per un totale di 120 lavoratori – continua Pinzone -. Le tre filiali di Varese rimangono, chiudono invece fisicamente le due di Gallarate, mentre tutte le altre perderanno la loro sovranità, per così dire, per diventare appunto Banca intesa».
Il giorno fissato per la migrazione informatica è fissato per l’8 e 9 dicembre prossimo. Vecchi marchi e insegne fisiche sono già in via di sostituzione, mentre si cerca di ridurre al massimo il disagio creato ai lavoratori e alla clientela. «In Lombardia e particolarmente a Milano – continua Pinzone – non ci sono stati grossi problemi perché la rete di filiali di Banca Intesa è tale da contenere l’impatto di questa situazione per i dipendenti interessati. Il problema grosso ce lo avranno invece in Veneto».
Qualche demansionamento sarà inevitabile, ma forse il vero rammarico è che questa situazione blocca di fatto il passaggio generazionale e le assunzioni di giovani. «In questa fase delicatissima – conclude Pinzone – il rischio era di scaricare la responsabilità sul lavoratore che invece questa situazione l’ha subita. Avere più tutele per i lavoratori bancari significa avere maggiori tutele per il cliente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.