Fnm apre la gara per 31 nuovi convogli
Saranno destinati alle linee a media frequentazione. Una seconda gara invece riguarderà i treni del servizio Lombardia-Ticino

È stata ufficialmente avviata, con l’invio della “Richiesta d’offerta” alle aziende iscritte nel Sistema di Qualificazione di FNM, la gara per la fornitura di treni a Media Capacità per il servizio ferroviario regionale.
La quantità minima garantita per il primo lotto è di trentun convogli, destinati alle linee a media frequentazione (200 posti a sedere), per un importo stimato di 217 milioni di euro. Si tratta della prima delle tre gare che FerrovieNord e FNM stanno predisponendo per l’acquisto di 161 nuovi treni (con finanziamento massimo di 1.607.000.000 euro), in attuazione di quanto previsto dalla delibera della Giunta Regionale della Lombardia dello scorso 24 luglio e dalla legge regionale “Assestamento al bilancio 2017–2019”.
Un secondo lotto della stessa gara prevede inoltre la fornitura di una quantità minima garantita di 5 convogli, destinati al servizio TILO, che saranno contrattualizzati da FNM per l’importo presunto complessivo di 55,5 milioni. Questa fornitura non è inclusa nel finanziamento regionale di 1,6 miliardi ma fa riferimento agli investimenti abilitati dal Contratto di Servizio di Trenord. Nelle prossime settimane saranno avviate anche le altre due gare per i treni ad Alta Capacità e Diesel.
«Come anticipato ad agosto – spiega il presidente Andrea Gibelli – diamo immediata e piena attuazione a quanto deciso da Regione Lombardia, che ha fortemente voluto queste gare, garantendo un impegno economico straordinario. Grazie a questa operazione saremo in grado di rinnovare in maniera radicale la flotta dei treni e di offrire un servizio migliore alle centinaia di migliaia di persone che ogni giorno viaggiano in Lombardia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.