Gala di Natale con Antonella Ruggero al Sociale
E' in programma mercoledì 13 dicembre, alle 20.45, al Teatro Sociale di Bellinzona

Una delle voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano animerà il tradizionale “Gala di Natale” della Fondazione del Patriziato di Bellinzona, in programma mercoledì 13 dicembre, alle 20.45, al Teatro Sociale di Bellinzona.
È Antonella Ruggiero, indimenticata cantante dei Matia Bazar negli anni d’oro della band genovese, ed in seguito apprezzatissima solista che ha saputo reinventarsi in maniera eclettica ed originale, spaziando dalla musica classica al jazz, dalla tradizione popolare alle sonorità etniche forte di una duttilità vocale che ha pochi eguali, ma anche di uno spirito curioso e propositivo che l’ha spinta ogni volta verso inedite e fortunate esperienze musicali.
Come il recital che presenterà a Bellinzona, dal titolo “Regali di Natale”, nel quale l’artista si cimenta con la tradizione della più importante festività occidentale, ripercorrendone le varie fasi: dal preludio al più grande evento della Cristianità, sino ai momenti successivi alla nascita di Cristo. Il tutto con un repertorio che spazia dal Medio Evo al XX secolo, con brani in italiano e latino dedicati all’Avvento, all’Annunciazione, alle figure di Giuseppe e Maria, alla nascita di Gesù, agli Angeli, i pastori e a tutte le altre figure dell’iconografia natalizia, e con un’ambientazione sonora fatta di arrangiamenti essenziali ma al tempo stesso raffinatissimi e capaci di trasmettere all’ascoltatore l’atmosfera di raccoglimento e di semplicità che anima il Natale.
Ad accompagnare Antonella Ruggiero a Bellinzona in “Regali di Natale”, due tra i migliori musicisti della scena contemporanea: Roberto Colombo, compagno nonché produttore della cantante e di alcune delle più riuscite realizzazioni discografiche italiane dell’ultimo quarantennio (da Edoardo Bennato a Enzo Jannacci, dalla PFM a Giuni Russo a Morgan, senza dimenticare, ovviamente, i Matia Bazar e Fabrizio De André per cui curò gli storici arrangiamenti della tournée con la “Premiata”) e il pianista americano Mark Harris, il cui straordinario eclettismo, negli anni, è stato al servizio di tutti i più grandi della scena artistica internazionale. Aprirà la serata la giovane e promettente cantante Michela Sala, accompagnata dal maestro Luciano Valente.
I biglietti d’ingresso per il “Gala” (posti limitati) sono da venerdì in prevendita presso la sede bellinzonese dell’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino (tel. 091.825.21.31) e Ticketcorner Info: www.fondazionepatriziato.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.