Gli australiani scelgono l’Aw139 come eliambulanza
L'elicottero prodotto dall'Agustawestland (Leonardo) rimane il più amato dal mercato: fino ad oggi venduti oltre 1000 esemplari a più di 250 clienti in circa 70 Paesi
L’AW139, elicottero prodotto dall’Agustawestland, è tra i velivoli più amati dal mercato. Fino ad oggi ne sono stati venduti ben oltre 1000 esemplari a più di 250 clienti in circa 70 Paesi. Le ragioni di questo successo potrebbero essere legate alla sua versatilità. L’AW139 può svolgere infatti diverse missioni tra cui: eliambulanza, ricerca e soccorso, ordine pubblico, trasporto VIP/corporate e trasporto offshore.
L’ultimo acquisto è stato fatto dallo Stato del Queensland in Australia che ha ordinato due ulteriori elicotteri, con ingresso in servizio previsto nel dicembre 2018, per compiti di soccorso sulla terra ferma e sul mare. Gli AW139 sostituiranno due elicotteri obsoleti di altro tipo nell’ambito del generale programma di ammodernamento della flotta di eliambulanze, consentendo anche una riduzione dei costi di manutenzione.
I nuovi elicotteri si aggiungeranno ai tre AW139 già utilizzati dallo stesso operatore rafforzando ulteriormente le capacità di soccorso dello Stato e beneficiando inoltre dei vantaggi in termini di efficienza nel supporto, nella manutenzione e nell’addestramento.
Gli AW139 sono impiegati dal Queensland Government Air (QGAir), una divisione dell’Agenzia di pubblica sicurezza dello Stato, e basati a Townsville. Svolgeranno principalmente le proprie missioni in tutta la regione settentrionale del Queensland, ma saranno all’occorrenza sottoposti anche a periodica rotazione verso le aree meridionali al fine di garantire la miglior copertura territoriale a sostegno di tutta la popolazione.
Con quest’ordine la presenza di Leonardo sul mercato australiano cresce ulteriormente, facendo seguito agli oltre 120 elicotteri di vario tipo ordinati fino ad oggi nel Paese per compiti civili, di pubblica utilità e militari. Negli ultimi anni l’AW139 si è dimostrato l’elicottero di maggior successo in Australia per l’elisoccorso con 30 unità già in servizio presso diversi clienti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.