I corsi Tigros ricominciano dal cuore
Le “lezioni” che si terranno ai ristoranti Buongusto di Busto Arsizio, Solbiate Arno e Buguggiate vedranno protagonisti non solo chef rinomati, ma anche dietologi e medici

Saranno la dottoressa Maria Antonietta Bianchi, medico specialista in scienza dell’alimentazione e responsabile qualità della nutrizione e stili alimentari di ATS Insubria, e la dottoressa Valentina Romano, dietista con specializzazione in nutrizione e alimentazione umana in ATS Insubria a dare il via al “nuovo corso” dei Corsi Tigros, lunedì 23 ottobre al Buongusto Tigros di Buguggiate.
Che vedrà protagonisti non solo gli chef – in questo caso il maestro di cucina Damiano Simbula del ristorante 2Lanterne di Induno Olona – ma anche dietologi e medici che si occupano di patologie dove la prevenzione, e una particolare cura dell’alimentazione, è importante.
Il primo dei 12 incontri previsti si intitola “Nutriamo il cuore” parte da un presupposto: che la dieta mediterranea, Patrimonio Immateriale dell’Umanita, è lo stile alimentare in grado di prevenire e curare le patologie del cuore, e scegliere di consumare gli alimenti giusti aiuta a far funzionare correttamente questo importante organo e tutto il sistema circolatorio ad esso collegato.
COME FARE PER ISCRIVERSI
L’iscrizione ad ogni singolo appuntamento, come già negli anni passati, è gratis, e richiede solo il possesso di Tigros Card (anch’essa gratuita): ci si può iscrivere online al sito www.tigros.it, oppure telefonicamente al numero verde 800 905033.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.