Interreg funghi, presto un tavolo di lavoro con Novaggio
Incontro con le parti sabato scorso. "Beneficio economico per l'intero comparto montano, incluso il recupero delle antiche selve castanili già censite"

L’incontro sul progetto Interreg per l’economia montana e lo sviluppo del territorio legato ai funghi e allo sviluppo forestale, come annunciato da Varesenews, è avvenuto nella giornata di sabato scorso, 14 ottobre, all’alpe Giani, a Dumenza, lungo il sentiero che porta in località Alpe Bovis. .
Si è trattato di una tavola rotonda a cui hanno partecipato l’agronomo Valerio Montonati anchein rappresentanza della Fondazione Beltrami, il Presidente del Patriziato di Novaggio, prof. Claudio Delmenico, il dott. Simone Di Piazza dell’Università di Genova oltre ad alcuni operatori locali.

Sono stati trattati i temi previsti riguardo la proposta di progetto Interreg presentata in Regione Lombardia lo scorso anno sul tema della gestione forestale in funzione della massimizzazione della produzione di funghi eduli e di una razionale gestione dei flussi turistici collegati con beneficio economico per l’intero comparto montano, incluso il recupero delle antiche selve castanili già censite.
Verrà, inoltre, approntato, a breve, un tavolo di lavoro col patriziato di Novaggio per meglio fondere progetti e programmi del Patriziato con le linee operative espresse nella proposta Interreg.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.