L’asfaltatura sulla Saronnese manda in tilt il traffico
Lunghissime code da un paio di giorni caratterizzano gli spostamenti tra Busto, Castellanza e Legnano per i lavori di rifacimento della pavimentazione. L'assessore: "Finiranno entro martedì"
I lavori di asfaltatura della Saronnese tra la rotonda di Legnano/Castellanza e l’intersezione con via Bettinelli non termineranno prima di martedì prossimo. Gli automobilisti dovranno pazientare ancora qualche giorno prima di poter ritornare ad una situazione di normale fluidità del traffico.
A partire da mercoledì, infatti, tutta l’area che gravita sulla strada provinciale e le strade laterali è al centro di un grosso ingorgo che inizia al mattino e finisce la sera con ripercussioni fino al confine con Busto Arsizio per chi si dirige verso gli svincoli autostradali, dal confine con Rescaldina sulla carreggiata opposta, sulla via Matteotti di Castellanza e nelle vie per Legnano/Castellanza-Garibaldi- Bellingera/Gabinella.
L’assessore ai Lavori Pubblici castellanzese, Claudio Caldiroli, chiede ancor aun po’ di pazienza: «Il tratto di strada è stato completamente fresato e da lunedì inizierà l’asfaltatura vera e propria – spiega l’assessore che aggiunge – l’impresa lavorerà fino alle 17 di oggi e poi riprenderà lunedì. Purtroppo c’è stato un allungamento dei tempi inizialmente previsti poichè la deviazione ci costringe a spostare il traffico in territorio di Legnano che ha imposto un orario di lavoro tra le 9 e le 17, in concomitanza con gli orari di disponibilità della Polizia Locale. Sabato e domenica la strada rimarrà aperta ma i lavori riprenderanno lunedì per poi concludersi entro martedì». Salvo sorprese.
Il consiglio, comunque, è quello di evitare completamente questa zona per evitare di ritrovarsi immbottigliati e di utilizzare percorsi alternativi, anche se più lunghi.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
questi lavori erano necessari…quindi soffriamo qualche giorno per poi avere delle strade migliori, senza buche ecc.
bene anche che l’asfalto sia stato fresato….è capitato che asfaltavano direttamente sopra il vecchio creando dislivelli da paura.