MPG di nuovo in Borsa: minibond per complessivi 3,4 milioni
Molto forte l’interesse da parte degli Investitori Istituzionali (tra cui figurano anche ConfidiSystema! e Banca Valsabbina) per la società di Gallarate del settore packaging alimentare

MPG Manifattura plastica, azienda specializzata nella produzione di imballaggi in plastica termoformata e iniettata per uso alimentare, torna con successo sul mercato dei capitali di debito con tre tranche di minibond quotati sul mercato ExtraMOT PRO di Borsa Italiana.
La società ha concluso con successo il programma di emissioni per complessivi 3,4 milioni di euro interamente sottoscritti da Investitori Istituzionali qualificati, tra cui figurano anche ConfidiSystema! (il confidi che aggrega i consorzi di garanzia fidi lombardi del Sistema Confindustria, Confartigianato e Confagricoltura) e Banca Valsabbina.
«Abbiamo deciso di continuare il percorso iniziato nel 2014 insieme all’Unione degli Industriali della Provincia di Varese in tema di innovazione finanziaria. Riteniamo che la diversificazione delle fonti di finanziamento sia un driver fondamentale a sostegno della crescita, dello sviluppo e di implementazioni di tecnologie 4.0», afferma Giampiero Perego, presidente e amministratore delegato di MPG.
«Crediamo sia ormai una priorità per realtà come la nostra, quella di sapere accompagnare le imprese anche verso il mercato dei capitali. Un ruolo nuovo per un consorzio fidi, ma sempre più strategico. Ad oggi abbiamo partecipato alla sottoscrizione di 10 MiniBond, per un valore di 13,6 milioni di euro, su un totale emesso di 140 milioni», commenta Andrea Bianchi, direttore generale di ConfidiSystema!
I tre prestiti obbligazionari di MPG Manifattura Plastica hanno una durata di 7 anni, con scadenza il 29 settembre 2024 e saranno oggetto di ammortamento a partire dal 31 marzo 2021, con rate semestrali pari al 12,50% del valore nominale.
«Siamo partiti con l’idea di strutturare un’operazione da 3 milioni – afferma Lorenzo Perego CFO di MPG – ma considerato il forte interesse manifestato dagli Investitori Istituzionali abbiamo deciso di ampliare la size dell’emissione».
UNA STORIA IMPRENDITORIALE DI SUCCESSO
Dalla celebre “Coppa del Nonno” alle vaschette del gelato Motta, dai contenitori per il settore caseario e prodotti alimentari freschi ai tappi “salvAroma” per infant feeding, Mpg – Manifattura Plastica è dal 1976 un’azienda specializzata nella produzione di imballaggi in plastica termoformata e iniettata per uso alimentare. Nel 1977 è stata la prima società in Italia a presentarsi sul mercato con contenitori termoformati in PP e, grazie ai continui investimenti nella ricerca e nella tecnologia, ha potuto rafforzare la sua posizione.
Il regolamento del prestito e il documento di ammissione delle obbligazioni alla negoziazione sul Mercato ExtraMOT PRO sono consultabili sul sito internet della Società: www.mpgplast.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.