Territorio e paesaggio, uno scambio di idee con i cittadini
Nell'ambito del nuovo Piano di governo del territorio, l'Amministrazione organizza due incontri con i cittadini per uno scambio di idee e di pensieri sul paese, il territorio e il paesaggio

L’Amministrazione comunale di Vedano Olona organizza due incontri con i cittadini nell’ambito del processo di avvio del nuovo strumento di governo del territorio.
“Sarà un percorso articolato e di lunga durata – spiegano gli amministratori di Vedano Viva – L’avvio del procedimento già attivato nei mesi scorsi, vuole portare l’attenzione dei cittadini sulle tematiche urbanistiche grazie a contributi di professionisti. Per il mese di ottobre ci saranno due incontri in villa Aliverti, riconosciuti per le tematiche dall’ordine degli architetti di Varese: saranno dialoghi per tutti, momenti di scambio in modalità discorsiva”.
Il primo incontro è in programma giovedì 5 ottobre alle 18, sul tema “Pianificazione oggi: rigenerazione e riuso”. Con Paolo Favole si analizzerà la situazione demografica e residenziale in Italia e si affronterà il tema della pianificazione del costruito nel PGT per dare spunti e suggerimenti
Giovedì 12 ottobre, sempre alle 18 il tema sarà quello dei nuovi spazi pubblici, pensati in un’ottica di migliore qualità della vita negli spazi urbani. “Green city: verde e spazi aperti nella progettazione della città pubblica” è il titolo dell’incontro con Alessandro Oliveri: si parlerà di ambiente e paesaggio, città pubblica, sostenibilità e resilienza, per discutere della rilevanza del progetto degli spazi aperti all’interno del PGT.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare a questi due momenti che, come dice il titolo dell’iniziativa, voglio essere anche uno scambio di idee e di pensieri sul territorio e il paesaggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.