RSA di Agra: “Dalla Regione risposta vaga”
Non è soddisfatto il consigliere del PD Alfieri della risposta fornita dall'assessore Gallera. Il numero di posti per anziani nel Varesotto è sotto la media lombarda
Il futuro della RSA Albertini Vanda di Agra rimane nebuloso. Il consigliere regionale del PDAlessandro Alfieri esprime perplessità dopo le spiegazioni date dall’assessore al Welfare Giulio galera alla sua interrogazione: «Sulla Rsa Vanda Albertini la risposta della giunta regionale è quantomeno vaga. A differenza di quanto detto dall’assessore, la cena con esponenti leghisti e i vertici della sanità varesina e lombarda non è “fantomatica”, ma c’è stata e ci sono testimoni. È il quadro complessivo che ha fatto credere all’imprenditore di essere tranquillo, basta pensare all’inaugurazione in pompa magna con rappresentanti della maggioranza».
Al di là dell’andamento e della serata in questione,. per Alfieri rimane il problema dell’offerta di posti residenziali per il territorio. Dati alla mano, la provincia di Varese ha un rapporto posti e over75enni inferiore alla media lombarda: Varese ha un rapporto di 5,7 contro il 7,9 di Como, il 9,4 di Cremona, il 6 di Lecco o l’8,4 di Pavia: «La giunta non può limitarsi a dirsi disponibile al confronto – conclude Alfieri -. L’Ats Insubria è sotto l’indice medio lombardo di posti Rsa a contratto rispetto alla popolazione over-75 e va tenuto conto che si tratta di un’area montana che necessita di un rafforzamento dell’offerta socio sanitaria. Invito quindi l’assessore a lavorare su questo fronte e in particolare ad affrontare la situazione della Rsa, che non merita di essere smantellata, salvaguardando chi ci lavora, gli ospiti e le loro famiglie».
Oltre a questa interrogazione, Alfieri ha chiesto di incontrare in Commissione Sanità il direttore generale dell’Ats Insubria Lattuada e il direttore generale Welfare Daverio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.