Si inaugura domani il mercatino del cibo buono, pulito e giusto
Sabato 14 ottobre, dalle 9 al rione San Cassano, il primo "Mercato della terra del Piambello". Alle 11 l'inaugurazione e "paniscia" per tutti

Novità da domani a Induno Olona, dove alle 9, nel piazzale del rione San Cassano (a metà di via Jamoretti) esordiranno le bancarelle del “Mercato della terra del Piambello“.
L’iniziativa, che porta la firma di Slow Food, Comune di Induno Olona e Comunità Montana del Piambello, verrà ripetuta ogni secondo sabato del mese, e darà la possibilità di acquistare verdure, frutta, formaggi, miele, salumi e tanti altri prodotti a km zero, provenienti da fattorie, allevamenti e caseifici del territorio.
Una ventina le bancarelle presenti sabato, ma gli organizzatori continuano nel loro lavoro di selezione e contatti con i vari produttori, per assicurarsi nuove e interessanti offerte per i consumatori della zona. Ogni bancarelle presente al “Mercato della terra” deve infatti rispettare gli standard fissati da Slow Food, per un cibo “buono, pulito e giusto”.
Ogni mese, accanto ai banchetti dove fare la spesa, ci saranno laboratori e iniziative promosse da Slow Food per una cultura dell’alimentazione che renda più attenti e consapevoli tanto i consumatori quanto i produttori.
Domani, sabato 14 ottobre, alle 11, un momento di inaugurazione ufficiale, poi laboratorio e per tutti la “paniscia” con il vero riso Maratelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.