Tutti in campo per il “Baskin”
La pallacanestro con nuove regole ideata per far giocare atleti normodotati assieme a colleghi con disabilità. "Cerchiamo atleti"
![Avarie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/10/avarie-635235.610x431.jpg)
Si chiama Baskin e ha già conquistato gli animi dei ragazzi del Liceo Sportivo allo Stein di Gavirate.
L’interessante incontro per gli studenti della terza classe con gli atleti dell’Associazione Sportiva “Millepiedi” ha dato i risultati attesi, coi giovani sportivi interessati e divertiti per la nuova avventura.
Stiamo parlando del “Baskin”, ovvero basket integrato con ragazzi normodotati e disabili che giocano insieme con regole ricche di dinamicità ed imprevedibilità.
Il tutto nato dall’intraprendenza di Roberto Bof , ideatore dell’iniziativa e grazie all’impegno del responsabile tecnico, Marco Palladini,
IL BASKIN
Il baskin (abbreviazione di basket integrato) è uno sport che è stato pensato per permettere a giovani “normodotati” e giovani con “difficoltà motorie o cognitive” o con “disabilità” di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze).
ASD MILLEPIEDI
Il Millepiedi ASD Associazione Sportiva Dilettantistica
Per persone con “disabilità intellettiva e relazionale” e “normodotati” insieme
Chi fa parte e chi può far parte de Il Millepiedi ASD?Persone con “disabilità intellettiva e relazionale” e persone “normodotate”, che vogliono mettersi in gioco in sport di squadra, o in attività culturali, creative e ricreative, dove l’integrazione, la condivisione e il rispetto dell’altro vanno di pari passo
Educatori e volontari, visti non più solo come istruttori sportivi o accompagnatori, ma come “alleducatori” cioè persone che educano attraverso lo sport o persone sportive che attraverso lo sport educano se stessi e gli altri;
Professionisti dell’educazione o con altre specialità sportive.
Scopi e finalità:– offrire un luogo accogliente, dove apprendere una disciplina ludico-sportiva, confrontandosi con se stessi e con gli altri e migliorare e/o mantenere le proprie abilità motorie;
– offrire un’occasione di praticare sport, all’interno di un clima che metta al primo posto il divertimento e l’aspetto ludico e non l’agonismo “sfrenato”;
far vivere un’esperienza di gruppo, dove gli educatori e volontari hanno un ruolo importante di condivisione, attraverso il loro coinvolgimento diretto nel gioco e nello sport di squadra con tutti gli altri partecipanti.
Dalla società sportiva fanno sapere di essere alla ricerca di atleti per la partecipazione alle partite di Baskin.
Info e contatti: info@ilmillepiedionlus.it Coop. Sociale Il Millepiedi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.