Un corso per bambini “belli, monelli e ribelli”
L’incontro di presentazione previsto per il 18 novembre sarà gratuito. Organizza la cooperativa "Il Villaggio in città"

La società cooperativa sociale di Busto Arsizio “Il villaggio in città” ha pensato di organizzare un percorso di animazione teatrale rivolto ai bambini tra i 5 e i 10 anni dal nome: “belli, monelli, ribelli”.
Il percorso, collegato alla XVII edizione della rassegna “Piccoli passi” del teatro Fratello Sole di Busto, e che ha come tema le speranze e i sogni che da sempre accompagnano uomini e donne.
Belli, monelli, ribelli porterà in scena ad aprile (sempre al Fratello sole), l’esito di un percorso il cui scopo principale è la valorizzazione del talento artistico e recitativo insito in ogni bambino e bambina, partendo da una dimensione di gioco che prepara e sfoga la vena creativa.
Il titolo del progetto sottintende il tema stesso su cui la storia sarà costruita: la resistenza alla rassegnazione e il diritto di rivendicare un mondo più bello e più vivibile.
I bambini dovranno così mettere in scena un testo che rappresenta la ribellione all’ingiustizia e alla prepotenza.
Il percorso sarà condotto da Elis Ferracini, gli incontri avranno una cadenza quindicinale e si terranno il sabato dalle 10.30 alle 12, presso Oasi S. Chiara di Busto Arsizio.
L’incontro di presentazione previsto per il 18 novembre sarà gratuito, mentre il costo complessivo del corso sarà di 200€.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.