Un corso per diventare volontari al canile
Gli organizzatori: «Lezioni per dare conoscenze di base sul "canese", ossia il linguaggio dei cani, per imparare a capirli e farsi capire meglio»

Per accudire gli animali ci vuole pazienza, ma anche conoscenza dei comportamenti e persino del linguaggio che essi utilizzano per comunicare tra loro.
Per questo il Canile di Varese organizza un corso appositamente pensato per chi vuole dedicare il proprio tempo a prendersi cura dei cani.
Si tratta di tre incontri serali, che si terranno a Varese lunedì 9, 16 e 23 ottobre; l’iniziativa è organizzata dalla Lega Nazionale per la difesa del cane.
«Siamo convinti che i volontari sono un preziosa risorsa per la gestione del canile – dicono dalla struttura di Varese – ma serve una formazione specifica per interagire nel modo corretto con i cani. Il corso fornisce conoscenze di base sul “canese”, ossia il linguaggio dei cani, per imparare a capirli e farsi capire meglio. Tra gli argomenti trattati, la corretta gestione del guinzaglio, lo stress, il funzionamento della mente canina e un’interessante excursus sulle attività ludiche col cane».
Il tutto esposto dagli Educatori Cinofili che collaborano col canile, correlato da immagini e video per “sbirciare” i cani ospiti del Canile nelle loro attività quotidiane. Il corso è gratuito e aperto sia a Volontari attivi (per i Volontari del Canile di Varese è obbligatorio) sia ad aspiranti Volontari, proprietari di cani o futuri tali, curiosi e amanti dei cani in generale. Al termine delle tre serate verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
La partecipazione al corso base permette inoltre l’accesso ad ulteriori incontri informativi di livello più avanzato che vengono organizzati nel corso dell’anno, con professionisti della cinofilia e delle relazioni col pubblico.
INFO E ISCRIZIONI (ENTRO IL 7 OTTOBRE) caniledivarese@libero.it – 340.7967370 – 348.5257951
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.