Un parcheggio a prezzi calmierati per i dipendenti del Del Ponte
I lavoratori hanno raggiunto un accordo con la società che gestisce il parking di via Lazio. Il costo sarà di 25 euro al mese. Un bus navetta farà da collegamento

Accordo raggiunto tra il personale dipendente dell’ospedale Del Ponte e il parcheggio di via Lazio. La società Morsolo, proprietaria del parking, si è detta disponibile ad accogliere le auto dei lavoratori a un costo mensile di 25 euro.
Sul piano della sicurezza, verrà installato un sistema di controllo al passaggio pedonale per permettere l’accesso solo a quanti siano in possesso di ticket o card. Nel caso l’adesione all’accordo fosse pari o superiore ai 150 dipendenti interessati al servizio, la società si è detta disposta a installare un servizio di videosorveglianza.
Per il trasporto dei lavoratori da e per l’ospedale, sarà l’ASST Sette Laghi a mettere a disposizione un bus navetta dal primo novembre prossimo: « L’accordo per parcheggiare è già in vigore da oggi – spiega Francesco Tucci delegato sindacale della Fials – per la navetta l’azienda parla di fascia oraria serale, dalle 19, ma i dipendenti chiedono anche un collegamento per il primo turno delle sei al mattino, che ha analoghe caratteristiche quanto a luce, soprattutto nei mesi invernali».
L’accordo è stato raggiunto anche in vista della futura chiusura del parcheggio di via Del Ponte attualmente di 150 posti a due euro al giorno molto utilizzato anche dai lavoratori : « Non si hanno ancora notizia certe – ha precisato Tucci – si pensa verso fine anno, massimo inizio del prossimo, il parcheggio verrà chiuso perché inizia il cantiere del multipiano».
Da oggi, quindi, parte la “campagna abbonamenti” per il parcheggio di via Lazio: se entro due settimane l’interesse sarà elevato, allora verranno adottate tutte le misure necessarie a garantire il servizio tutelato per i dipendenti del Del Ponte compreso il servizio navetta che partirà in via sperimentale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.