Barbiana ’65: al Cinema Nuovo la grande lezione di Don Milani
Lunedì 20 novembre (alle 16 e alle 21) "Un posto nel mondo" presenta il documentario di Alessandro D'Alessandro che raccoglie l'ultima inedita testimonianza del grande pedagogo

Lunedì 20 novembre la rassegna “Un posto nel mondo” presenta “Barbiana ’65. La lezione di Don Milani”, film documentario di Alessandro D’Alessandro che raccoglie anche l’ultima inedita testimonianza del grande pedagogo.
Due le proiezioni, alle 16 e alle 21 al Cinema Teatro Nuovo di viale dei Mille a Varese.
Il film, presentato quest’anno alla 74° Mostra del cinema di Venezia, rappresenta un’occasione unica per vedere le poche testimonianze audiovisive di don Lorenzo Milani: «Lo vediamo parlare e leggere dalla sdraio a righe sbiadite che gli fungeva da cattedra, già minato dalla leucemia (ma la malattia nel film non si percepisce) che entro due anni lo avrebbe portato alla morte. A tutti gli effetti, quindi, il suo testamento spirituale».
Alessandro D’Alessandro recupera il girato del padre Angelo, unico al tempo ad avere avuto il permesso di filmare i momenti e gli aspetti fondamentali della vita a Barbiana: la scrittura collettiva, la lettura dei giornali, i ragazzi più grandi che insegnano a quelli più piccoli, il lavoro manuale e la partecipazione alla Messa.
Immagini che D’Alessandro figlio alterna con misura ed efficacia alle testimonianze di Adele Corradi, l’insegnante che affiancava don Lorenzo, o di Beniamino Deidda, ex Procuratore generale di Firenze, che ha continuato a insegnare a Barbiana anche dopo la morte del suo fondatore, e infine di don Luigi Ciotti.
“Ne esce un ritratto sincero e toccante di quello che a tutti gli effetti può essere considerato uno dei padri (speriamo mai dimenticato) della nostra nazione”, spiega la presentazione del film.
Barbiana ’65 – La scheda del film
Ingresso 7 euro (5 euro ridotto)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.