Carla Nespolo presidente nazionale di Anpi
Un affettuoso saluto a chi ha a lungo guidato ANPI Nazionale in anni non certo facili: il prof. Carlo Smuraglia

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ha una nuova Presidente, eletta all’unanimità il 3 novembre dal Consiglio Nazionale riunitosi a Chianciano: Carla Nespolo, dal 2011 nella Vice Presidenza Nazionale, una lunga esperienza istituzionale alle spalle, erede di chi ha preso parte in prima persona alla lotta Resistenziale.
Lo rende noto l’Anpi Varesina: «Una donna, ma non scelta in quanto tale, ma per le sue capacità, impegnata nella salvaguardia dei valori guadagnati e preservati con immensi sacrifici da chi pose le basi della nostra Associazione. Un’importante svolta storica, in tempi non certamente facili, tempi in cui è necessario creare un fronte comune contro tutte le forme che il fascismo assume nel nostro paese e in Europa».
«Saprà sicuramente realizzare l’unità di tutte le forze democratiche affinché la nostra Associazione possa contrapporsi sul piano politico, sociale e culturale a questa marea nera che con grande preoccupazione vediamo avanzare – scrive in una nota la presidente di Anpi Varese, Ester De Tomasi.
Noi di Anpi provinciale Varese, formuliamo a lei i migliori auguri e insieme a lei cammineremo per rendere attuali e attuabili i valori della Resistenza: Libertà, Antifascismo, Democrazia, Costituzione.
Un affettuoso saluto e un grande ringraziamento va a chi ha a lungo guidato ANPI Nazionale in anni non certo facili: il prof. Carlo Smuraglia, che ha salutato i delegati presenti al Consiglio di Chianciano con un lungo e appassionante intervento. Smuraglia ha ora assunto il ruolo di Presidente Benemerito dell’Associazione e certamente la sua passione, capacità, umanità e competenza rappresenteranno ancora un importante contributo per ANPI e per tutti coloro che ne condividono gli ideali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.