Effetto ripresa, Confartigianato assume tredici persone
Mai così tante opportunità occupazionali aperte in associazione. Tra le figure richieste commercialisti, consulenti del lavoro, ingegneri della sicurezza ed esperti in contabilità e fisco. In programma anche un tirocinio
Tre commercialisti, due consulenti del lavoro, due ingegneri della sicurezza, un esperto in amministrazione del personale e uno in contabilità e fisco, uno specialista da affiancare all’ufficio studi legislativo, un tecnico software per il servizio fiscale e un commerciale per l’area della Lomellina (Vigevano e Mortara): a queste posizioni aperte, si affianca un tirocinio nell’ufficio studi legislativo. Mai così tante opportunità occupazionali aperte in Confartigianato Imprese Varese.
«La ripresa delle imprese dipende dalla qualità dei servizi offerti da chi le affianca» spiega il direttore generale Mauro Colombo . Tredici posti di lavoro e un tirocinio che potrebbe trasformarsi in un’ulteriore opportunità occupazionale: «Osserviamo da un lato l’andamento del Pil, che dalle ultime rilevazioni Istat è dato in crescita dello 0,5% nel confronto tra secondo e terzo trimestre 2017 – continua Colombo – Dall’altro raccogliamo dalle oltre quattromila imprese clienti e dalle più di ottomila associate, segnali di ripresa degli ordinativi e delle attività».
In questo quadro si inserisce la scelta di investire su nuove figure professionali: «La ripresa, seppure non consolidata, richiede rapidità, innovazione e qualificazione, nelle aziende e in chi le affianca» conferma Monica Nizzolini, Hr manager del gruppo Confartigianato Imprese Varese che comprende oltre all’associazione, le società di servizi Artser srl, QuiCredito srl e Unique srl.
Mauro Colombo direttore di Confartigianato Imprese Varese«La recente integrazione della società di servizi di Confartigianato Lomellina impone una precisa responsabilità nei confronti delle imprese e l’inserimento di profili professionali di alto livello ne è la conseguenza» prosegue Colombo.
Il sistema Confartigianato restituisce inoltre ai suoi collaboratori non solo garanzie di continuità e stabilità, ma soprattutto esperienze professionali che consentono relazioni, conoscenze dirette e quotidiane con il mondo delle imprese manifatturiere e di servizi di piccole e medie dimensioni e dell’artigianato.
In un’azienda a forte trazione femminile, inoltre, la conciliazione dei tempi lavoro-famiglia e le opportunità in termini di welfare, restano un valore «da preservare in un momento in cui la ripresa economica può riverberarsi anche in una ripresa del benessere e dei consumi».
Resta infine da considerare il fattore sedi: tutte sono in provincia di Varese, più un commerciale per la Lomellina. «Senza contare che la presenza di professionalità e competenze diverse in un unico contesto lavorativo, favorisce la contaminazione e la crescita dei singoli e un’autonomia che permette di organizzare lavoro, impegni e priorità» conclude il dg.
Per favorire il contatto tra candidati e azienda è stata creata una nuova sezione del sito www.asarva.org, con la profilazione delle candidature e la possibilità di conoscere da vicino la realtà aziendale di Confartigianato Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.