Contro le fake news, il buon giornalismo a Palazzo Leone da Perego
Centro Culturale San Magno e dall'Associazione Alcide De Gasperi organizzano una serata dedicata all'informazione e all'importanza delle fonti per non cadere nelle bufale
Venerdì 3 novembre 2017, alle ore 21 a Palazzo Leone da Perego di Legnano (via monsignor Gilardelli 19), si svolgerà la conferenza «C’è molto di buono nel mondo del giornalismo. Tra fake news e buone notizie», organizzato dal Centro Culturale San Magno e dall’Associazione Alcide De Gasperi. Interverranno: Elisabetta Soglio (Responsabile Buone Notizie – Corriere della Sera), Marco Giovannelli (Direttore VareseNews), Matteo Inzaghi(Direttore Rete55), Silvestro Pascarella (Responsabile della rubrica Il personaggio della settimana – La Prealpina), Marco Tajè (Direttore LegnanoNews). Introdurrà e modererà la serata il giornalista pubblicista di Cerro Maggiore Alessandro Rizzo.
L’evento è il primo appuntamento di quest’anno della tradizionale Festa Patronale di San Magno che si svolgerà fino a domenica 5 e che gode del Patrocinio della Città di Legnano.
«Il tema della festa è “C’è molto di buono nel mondo” – ha dichiarato monsignor Angelo Cairati prevosto della città di Legnano – e si ispira al motto del nuovo Arcivescovo Mario Delpini “La terra è piena della gloria di Dio”. Questo incontro è dedicato alle buone notizie che i diversi media, attraverso questi giornalisti, questi direttori, queste persone, possono far arrivare a chiunque. A noi interessa sviluppare un dialogo con loro per imparare qualcosa di più del buon giornalismo che ancora oggi si fa.»
Alessandro Rizzo che modererà la serata sottolinea che «Da un “piccolo” ma indispensabile sito locale come LegnanoNews a uno più storico, come quello di VareseNews, dalla carta stampata locale de La Prealpina a quella nazionale del Corriere della Sera con l’inserto Buone Notizie, passando obbligatoriamente dal piccolo schermo con l’emittente Rete55, i giornalisti Soglio, Giovannelli, Inzaghi, Pascarella e Tajè potranno testimoniare che -pur nella società liquida in cui vivono e lavorano anche loro, tra mille fake news e bufale di ogni genere- le buone notizie “portate” sui media generano altre buone notizie, in una sorta di catena inesauribile, tese a costruire un vero bene comune per tutti. Mi auguro che vengano in tanti all’incontro, anche perché ci teniamo a dare spazio alle domande del pubblico presente.»
Il Cardinal Martini diceva che comunicare è come camminare sulla seta. Nulla passa inosservato. Nella comunicazione si può fare molto bene o molto male. Hate speeches, fake news, sono anglicismi che racchiudono la bruttura di parole vuote, false e piene di risentimento gettate in rete e non facilmente emendabili. Lo scorso anno l’Oxford Dictionaries aveva indicato il termine post-verità (post-truth), come parola dell’anno 2016. Il dizionario inglese definisce post-truth un aggettivo «che fa riferimento o indica circostanze in cui i fatti oggettivi hanno minore influenza nella formazione dell’opinione pubblica del ricorso alle emozioni e alle credenze personali».
Ci attende dunque un compito educativo anche in questo campo. Dei media non possiamo fare a meno, occorrono persone che ne conoscano funzionamento, pregi e deontologia. Per questo si è voluto aprire la festa patronale di Legnano con un incontro sul tema della comunicazione tra fake news e buone notizie.
Informazioni, aggiornamenti e dirette streaming della Festa Patronale su www.parrocchiasanmagno.it e sui canali social della parrocchia San Magno di Legnano. Per ulteriori informazioni: Facebook dell’Associazione De Gasperi (assDeGasperiLegnano). Racconta la festa di San Magno con l’hashtag #sanmagnoinfesta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.