“Ferite a morte”, una sera a teatro contro la violenza
Venerdì 24 novembre alle 21, all'Oratorio di Clivio, il Comune propone uno spettacolo teatrale in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ingresso libero

Uno spettacolo intenso, per lanciare un messaggio forte contro la violenza sulle donne.
Lo propone questa sera, venerdì 24 novembre alle 21, l’Amministrazione comunale di Clivio, che ha invitato la Piccola Compagnia Instabile a rappresentare lo spettacolo “Ferite a morte. E se le vittime potessero parlare?”, liberamente tratto dall’omonimo libro di Serena Dandini.
Alla serata, organizzata dal Comune di Clivio in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra domani, parteciperà Patrizia Coda, dirigente della Divisione Polizia anticrimine della Questura di Varese.
Lo spettacolo, interpretato da Liliana Maffei e Arianna Talamona, con la regia di Stefano Orlandi, è in programma alle 21 alla sala teatro dell’Oratorio di Clivio, in via Eolo.
Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.