Imen Boulahrajane, la giovane dem sul palco della Leopolda
C’era anche Imen Boulahrajane, 23 anni, nata a Tradate e di Cassano Magnago sul palco della Leopolda di Matteo Renzi a Firenze.
“Mi sono iscritta al Partito Democratico a 18 anni, subito dopo la maturità scientifica – racconta Imen, che è la vicepresidente provinciale del Giovani Democratici – la vera passione politica però si è accesa in me solo nell’anno delle amministrative di Milano, dove per mesi al fianco di Beppe Sala ho realizzato il vero senso della militanza di partito. Una bellissima esperienza che mi ha convinta ad attivarmi da subito anche nel mio territorio, Cassano Magnago. Per un anno ho frequentato la scuola di politica di Enrico Letta: un percorso di formazione da Roma a Bruxelles che seleziona ogni anno 100 ragazzi per aiutarli ad approfondire le politiche e le sfide di oggi. Mi sono candidata alle ultime elezioni risultando terza nella lista PD. Ora sono impegnata nel servizio civile proprio nel mio comune, nell’Ufficio Cultura ed Istruzione. Un modo che permette a noi giovani di conoscere meglio da vicino il proprio comune.
Sulla Leopolda Imen commenta: “Per quest’edizione Matteo ha pensato ad una Leopolda tutta dedicata e condotta dai giovani, i nati negli anni 90, tra cui io (vicesegrataria GD della provincia di Varese) e Giacomo Fisco (consigliere comunale Varese). Tutti ragazzi nativi democratici che si sentono lontani dalle vecchie appartenenze ideologiche. Perchè proprio i giovani? L’Italia è il paese in Ue con la percentuale più alta dei Neet, i ragazzi che non studiano né lavorano. La disoccupazione giovanile e la dispersione scolastica rimangono un serio problema dei giovani italiani. E anche per questo i miei coetanei non premiano alle urne i partiti di sistema”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.