Le foto dei bambini non si pubblicano sui social se uno dei genitori non vuole
Un'interessante sentenza del Tribunale di Mantova sull'annosa questione delle foto di minori pubblicate su Facebook ma anche su altri social, da Instagram a Whatsapp

Un’interessante sentenza del Tribunale di Mantova stabilisce un punto fermo nell’annosa questione delle foto di minori pubblicate su Facebook ma anche su altri social, da Instagram a Whatsapp.
Come spiega bene questo articolo del Quotidiano Giuridico, il tribunale mantovano ha ritenuto che la pubblicazione delle immagini dei figli minorenni sui social, se non c’è l’accordo di entrambi i genitori, prefiguri la violazione dell’artico 10 del Codice civile, che vieta la pubblicazione di immagini senza il consenso dell’avente diritto, ma anche il decreto legislativo 196 del 2003 che regola la tutela della riservatezza dei dati personali e la Convenzione di New York sui diritti del Fanciullo, ratificata dall’Italia nel 1991.
La sentenza del Tribunale di Mantova riguarda il caso di un papà che ha chiesto l’intervento dei giudici perché la mamma – nonostante si fosse impegnata a non pubblicare su Facebook le foto dei due figli minori di 3 anni e un anno e mezzo, e a rimuovere quelle già pubblicate – aveva proseguito con la pubblicazione, nonostante la perdurante opposizione dell’altro genitore (in questo caso si tratta di una coppia separata con i figli in affidamento condiviso).
La sentenza dei giudici mantovani, evidenzia il Quotidiano Giuridico, “riconosce innanzitutto il pregiudizio per il minore insito nella diffusione della sua immagine, pregiudizio consistente nel pericolo che la circolazione delle immagini tra una moltitudine di persone anche sconosciute e potenzialmente “malintenzionate” possa condurre all’avvicinamento dei minori da parte di queste ultime”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.