Marantelli: «Leonardo perde in Borsa e la politica non si preoccupa»
Quanto è avvenuto venerdì scorso secondo il deputato varesino potrebbe essere il segnale di un declino
![daniele marantelli](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2010/03/daniele-marantelli-237563.610x431.jpg)
Venerdì scorso Leonardo, la più importante azienda italiana ad alta tecnologia nei settori dell’aerospazio, difesa e Sicurezza, ha perso in Borsa oltre 1/5 del suo valore, ma sembra che la cosa non abbia suscitato grandi reazioni, soprattutto nella politica. Una situazione che invece preoccupa il deputato varesino del Pd Daniele Marantelli, per le ricadute che il protrarsi di questa situazione potrebbe avere sull’occupazione del territorio e sul futuro di questo importante gruppo industriale, considerato che in provincia di Varese ci sono le ammiraglie AgustaWestland e Aermacchi.
«Quanto accaduto potrebbe comportare un costo rilevante per lo Stato – spiega Marantelli -. Quello che conta di più, tuttavia, è l’elevato grado di incertezza che grava su uno dei pochissimi gruppi industriali globali del nostro Paese. L’Italia, dopo aver subito colpi pesanti nel settore chimico e farmaceutico, non può permettersi di indebolire il suo patrimonio aerospaziale».
«Colpisce la sottovalutazione della politica – continua il deputato del Pd-. Leonardo e le decine di migliaia di operai, tecnici, ricercatori, ingegneri che vi lavorano, vanno difesi come le pupille dei nostri occhi. Colpisce che anche nel centrosinistra il confronto sulla politica industriale abbia scarso diritto di cittadinanza. Bassi salari, bassi investimenti, bassa tecnologia, bassa crescita: questa è la nostra storia degli ultimi 15 anni. Serve una svolta».
Marantelli, che non risparmia forti critiche alla sua parte politica, parla di «esasperati personalismi e tafazziani conformismi» bollandoli come le malattie infantili del centrosinistra italiano. «Così la finanza comanda, i tecnici eseguono e i politici rilasciano interviste a giornali e TV – aggiunge il politico varesino -. Con il voto in Sicilia la campana è suonata per tutti. Senza un colpo di reni all’insegna della coesione di tutto il centrosinistra, pur nei limiti consentiti dalla legge elettorale, l’alternativa al centrodestra sarà rappresentata dal Movimento 5 Stelle. Chi non vede questo pericolo è politicamente incapace o, peggio, in malafede».
Marantelli si augura che «la direzione nazionale del Pd dia prova di unità, realismo e consapevolezza, discutendo i problemi che preoccupano gli italiani e indichi a tutto il centrosinistra l’unica rotta possibile, superando le contorsioni di questi giorni: il gioco di squadra. Ci sarà bisogno di tutti per contrastare le disuguaglianze e vincere le prossime sfide. Non esiste problema politico, che non abbia una soluzione politica»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.