In Municipio il documentario “Noi, i neri”
Il Comitato Pace e Convivenza, in collaborazione con il Fotocinevideoclub Verbano di Sesto, invita alla visione del film del regista varesino Maurizio Fantoni Minnella

Il Comitato Pace e Convivenza, in collaborazione con il Fotocinevideoclub Verbano di Sesto, invita alla visione del film documentario “Noi i neri” del regista varesino Maurizio Fantoni Minnella. Saranno presenti il regista e uno degli interpreti, il cantante Valentin. Appuntamento venerdì 17 novembre ore 20.45, nella sala Varalli, in municipio.
Sottotitolo: “L’Africa di chi se ne è andato e di chi vi ha fatto ritorno. L’Africa di chi è naufragato ed è sopravvissuto per ricordarlo. L’Africa di chi non si è mai mosso e di chi ha scelto di rimanere. L’Africa degli artisti e dei sognatori, dei pescatori, delle donne e dei bambini. L’Africa di chi non si è arreso.”
Il documentario è girato in parte in Senegal (all’isola di Gorée, memoriale della schiavitù, sulle spiagge di Saint Louis con scene di pesca e di partenze, nelle periferie della capitale…) e in parte nella provincia di Varese: qui ci mostra la vita di immigrati ormai residenti da vari anni e quella di giovani richiedenti asilo, sospesi in un limbo di attesa speranza noia, tra tv, telefonini, solitudine, ma anche a scuola di italiano e in laboratori di espressività, per rielaborare i traumi della migrazione e raccontarsi con i linguaggi delle culture di origine (come abbiamo visto alla recente festa “Sesto delle Genti” con il musical “Siamo tutti sulla stessa barca”).
L’iniziativa è parte del percorso culturale “Uno sguardo sul mondo” e ha l’obiettivo di avvicinarci alle vite migranti, per permetterci di conoscere, di capire qualcosa di più delle ragioni che muovono le persone attraverso i confini e i continenti, di accogliere chi resta e favorirne l’integrazione. Dopo il film (durata 90’) potremo dialogare con il regista e l’interprete, gustando insieme, come promesso, del buon cioccolato del commercio equo e solidale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.