Norman Gobbi: «Contro le rapine niente contanti nei negozi di confine»
La proposta è stata rilanciata dal consigliere di Stato dopo l'ennesima rapina, avvenuta ieri mattina ad una stazione di servizio di Brusino Arsizio

Via il denaro contante nei distributori di benzina e nei negozi delle aree di confine, per mettere fine alla piaga delle rapine.
La proposta, di cui si sta parlando da qualche tempo in Canton Ticino, è stata rilanciata dal consigliere di Stato Norman Gobbi, che dopo l’ennesima rapina avvenuta ieri mattina ad una stazione di servizio di Brusino Arsizio, nel pomeriggio ha twittato “Niente più contanti nelle pompe di confine?“, con un link ad un articolo sul suo blog dove si parla di questa possibile soluzione.
Via i soldi, via ogni motivo di interesse per i rapinatori, è la facile equazione, che però non sembra così immediata da attuare, anche se è vero che ormai la maggior parte degli acquisti di carburante vengono pagati con carte di credito o bancomat.
Le autorità d’oltreconfine hanno già fatto alcuni passi per valutare la fattibilità di questa idea: nei mesi scorsi, come riportano i media ticinesi, i responsabili della Polizia cantonale hanno incontrato li rappresentanti delle catene di distribuzione per discutere la proposta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.