“Problemi alle stazioni, Ferrovie Nord intervenga”
Il sindaco di Rescaldina, insieme a quelli di Castellanza Marnate e Gorla Maggiore, ha incontrato il delegato di Ferrovie Nord. "Situazione difficile per i pendolari"

La situazione delle stazioni Ferrovienord di Rescaldina e Castellanza è purtroppo difficile da tempo: i disservizi si ripetono e si amplificano, causando problemi e difficoltà a lavoratori e studenti che ogni giorno utilizzano i treni di Trenord provenienti non solo da Rescaldina e Castellanza, ma anche da tutti i paesi limitrofi non dotati di stazioni ferroviarie.
«Per questo ho chiamato a raccolta tutti i miei colleghi sindaci dei paesi a nord di Rescaldina» spiega il sindaco del paese Michele Cattaneo. «A pagare per i disservizi di Ferrovie Nord sono tutti i nostri cittadini che giustamente si rivolgono ai loro Sindaci chiedendo un intervento».
Questa mattina, mercoledì 8 novembre, i sindaci si sono ritrovati alla stazione a Rescaldina per portare la quotidianità del vissuto dei pendolari all’ing. Andrea Passarelli, responsabile dell’ufficio gestione e valorizzazione stazioni di Ferrovienord.
Presenti all’appuntamento, oltre al Sindaco Cattaneo e all’assessore Schiesaro, i primi cittadini di Castellanza, Mirella Cerini, di Marnate Marco Scazzosi, e la vicesindaco di Gorla Minore Beatrice Bova, che hanno consegnato al rappresentante di Ferrovienord una lettera a firma anche degli altri Sindaci interessati.
Per la stazione di Rescaldina i Sindaci chiedono di risolvere al più presto problemi importanti: la mancanza di servizi igienici, l’inadeguato funzionamento dell’emettitrice di biglietti, la chiusura del bar, la pulizia carente degli ambienti, il non funzionamento degli ascensori e il sovraffollamento dei treni negli orari di punta. Il sindaco Cattaneo e l’Assessore Schiesaro hanno inoltre nuovamente ribadito la richiesta di posizionamento di una velostazione per le biciclette, come già richiesto fin dal 2014.
Per la stazione di Castellanza è stata sottolineata la necessità di sistemare i cedimenti di via Padella, le infiltrazioni dai canali di raccolta del parcheggio nord, gli ammaloramenti degli intonaci esterni conseguenti alle infiltrazioni dalla copertura e la percolazione di acqua dal piano terrazzo. Anche per Castellanza è stata richiesta la predisposizione di una velostazione.
Da parte di Ferrovienord c’è stata disponibilità ad affrontare i problemi posti e ad istituire momenti di confronto per valutare l’andamento delle azioni risolutive.
«Oggi si è aperto un dialogo costruttivo che speriamo prosegua fino alla risoluzione definitiva di tutti i problemi posti. Risoluzione che siamo certi essere di interesse anche di Ferrovienord e Trenord» il commento di Cattaneo.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
A Castellanza soprattutto è diventata insostenibile la situazione parcheggi.
Molti spazi sono recintati, una gran parte del parcheggio è inutilizzabile per i pendolari due giovedì al mese per pulizia strada dalle 8 alle 12! E’ una vera presa in giro aver portato fuori città una stazione per renderla più facilmente raggiungibile e poi non dotarla di centinaia di parcheggi. Quello realizzato è ampiamente sottostimato, basta passare di li alle 8.30 per trovarlo già completo. Possibile che non si possano sfruttare meglio le molte aree esterne inutilmente tenute a prato?