Roggiano: l’educandato premia i suoi atleti
I nomi di tutti gli atleti che si sono distinti. Sabato 25 novembre dalle 14.30 alle 17.30, terranno le porte dell’Educandato aperte per l’Openday

Il 22 novembre è una giornata importante per l’Educandato Maria SS Bambina di Roggiano: viene infatti celebrato il Beato Tommaso Reggio, canonizzato da Papa Giovanni Paolo II nel 2000, fondatore delle Suore di Santa Marta che da 60 anni sono il motore della vita scolastica dell’Educandato.
Il 22 novembre di ogni anno vengono consegnate le medaglie ai vincitori delle gare di corsa campestre e della Marcia Longa competitiva, insieme al Premio Tommaso Reggio, una borsa di studio assegnata ad un alunno per ogni grado di scuola. Ma quest’anno l’assegnazione del Premio è stata rimandata ad un’altra commemorazione: il 9 gennaio 2018, infatti, ricorreranno i 200 anni dalla nascita del Beato Reggio e quel giorno l’occasione per conferire il Premio sarà ancora più solenne.
Ecco i nomi dei giovani atleti che mercoledì sono stati acclamati e premiati per la corsa competitiva svoltasi a settembre con la Marcia Longa: per la categoria maschile scuola secondaria di primo grado Bergamin Jacoposi è classificato al primo posto seguito da Costa Manuel e Chirieleison Marco e per le categoria femminile al primo posto Galantini Alice e a seguire Acerbi Agata e Fumis Francesca; per il Liceo delle Scienze Umane al primo posto assoluto si classifica Togni Fabio, al secondo Gautsch Philipp e al terzo posto Lovato Federico.
Nella corsa campestre d’Istituto si sono classificati al 1°, 2° e 3° posto: Agata Acerbi, Selene Belotti e Letizia Passera (categoria Ragazze); Mattia Cicione, Federico Galantini e Enea Dumitrascu (cat. Ragazzi); Virginia Brigatti, Alice Galantini, Francesca Fumis (cat. Cadette); Jacopo Balzarini, Jacopo Bergamin, Leonardo Heredea (cat. Cadetti); Sara Borghi, Anastasia
Muschik, Nicole Torres Bettoni (cat. Allieve); Fabio Togni, Federico Lovato, Philipp Gautsch (cat. Allievi); Jasmine El Faith, Laura Vanoli, Alice Vaccaro (cat. Juniores femminile); Marco Zandegu, Daniele Bellantonio, Gianmarco Parinetti (cat. Juniores maschile).
A tutti coloro che parteciperanno alle gare a livello provinciale vanno gli “in bocca al lupo” dei compagni, degli insegnanti e delle Suore della Comunità di Santa Marta, che questo sabato 25 novembre, dalle 14.30 alle 17.30, terranno le porte dell’Educandato aperte per l’Openday.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.