Tisana, il benessere si “mette in mostra”
140 espositori nazionali ed internazionali, 50 conferenze e 40 experience gratuite: inaugurata venerdì pomeriggio la fiera della medicina naturale e del vivere etico
Si è aperta venerdì pomeriggio a Malpensafiere, la seconda edizione di Tisana: la fiera del benessere olistico, della medicina naturale e del vivere etico.
Ad inaugurare la rassegna, l’assessore per il marketing del territorio del comune di Busto Arsizio Paola Magugliani, e il direttore dell’evento Raffi Mekiker, che hanno segnato l’inizio della manifestazione con un taglio del nastro.
“Per il secondo anno consecutivo- spiega Chiara Falconi, responsabile segreteria dell’evento– abbiamo deciso di organizzare questa importante rassegna a Busto Arsizio, sia per la sua posizione strategica, raggiungibile facilmente dalle città di Milano, Varese, Como, Novara e dalla Svizzera, sia per la grande quantità di visitatori che la nostra fiera di Lugano richiama anche dalle zone di Varese e della sua provincia”.
Tisana è una fiera dal carattere internazionale e con una vocazione ben precisa: “Al suo interno- continua Chiara- ci sono più di 140 espositori nazionali ed internazionali, saranno proposte 50 conferenze gratuite, 40 experience anch’esse gratuite, 5 corsi di approfondimento su temi quali agricoltura, massaggio, campane tibetane e abbiamo anche allestito un centro olistico dove 10 operatori consentiranno al pubblico di provare 24 trattamenti diversi, quest’anno proveremo inoltre a battere il record del mondo di campane tibetane suonate contemporaneamente, 250” (per chi volesse, l’appuntamento è per questa sera alle 19.30 ndr.).
“Siamo il punto di riferimento per le fiere del benessere”, conclude Chiara Falconi.
Appuntamento costante di Tisane, inoltre, è sicuramente la mostra mercato d’arte moderna “Anima mundi”, curata da Davide Foschi, fondatore del movimento “Nuovo Rinascimento”.
Al suo interno è possibile ammirare opere di 25 artisti che inviteranno a riscoprire la funzione originaria dell’arte: etica, spirituale, rivolta al benessere fisico e animico degli esseri umani.
Girando tra gli stand della fiera si potrà così essere immersi in un ambiente rilassante, ricco di sapori e profumi orientali che accompagneranno il percorso alla ricerca del proprio benessere psico-fisico.
Tisana sarà a Busto Arsizio dal 24 al 26 novembre con questi orari: venerdì dalle 14 alle 22, sabato dalle 10 alle 22 e domenica dalle 10 alle 20.
Il biglietto d’ingresso è disponibile a un costo di 10€ se intero e di 5€ se ridotto, mentre per i disabili e per i bambini fino a 14 anni l’ingresso ègratuito.
Tutte le informazioni al sito dell’evento www.tisana.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.