Tornano i treni (di prova) e portano speranza e ricordi
Sono iniziate anche sulla diramazione Arcisate Porto Ceresio le prove tecniche in vista della riattivazione del servizio ferroviario prevista per il 7 gennaio

Per i più piccoli è un’assoluta novità, ma per la maggior parte degli abitanti di Porto Ceresio e Bisuschio, sentire di nuovo il suono del treno sulle rotaie è un ritorno al passato, nemmeno tanto remoto.
(foto di Leopoldo Zanoni e di Porto Ceresio Web)
Da ieri, lunedì 27 novembre, i primi treni di prova hanno iniziato a testare i nuovi binari della tratta Varese Porto Ceresio, che torna a rivivere dopo otto anni di silenzio e di abbandono.
Tanti i commenti, le foto sui social e le speranze che accompagnano il passaggio dei primi treni: «Stamattina lo sentivo suonare, che bello per un attimo sono tornata indietro negli anni», scrive Biagia sul gruppo Sei di Porto Ceresio se…, mentre Daniela suggerisce «Ci vuole una bella festa», e Nicole dal Belgio commenta «Che bello! Mi fa ricordare 47 anni fa quando in casa della nonna si sentiva suonare il treno».
Dopo gli anni in cui sembrava prevalere da parte delle Ferrovie la teoria del “ramo secco”, torna dunque la speranza di poter risalire al più presto sul treno che collegherà di nuovo Porto Ceresio a Varese e, con scalo ad Arcisate, alla Svizzera. Un ritorno ma, grazie al nuovo collegamento diretto con il Canton Ticino, anche delle opportunità in più per rivitalizzare uno dei borghi più belli che si affacciano sul Ceresio.
Una speranza che, si spera, non debba trascinarsi a lungo. Fino a pochi giorni fa non c’erano certezze sulla data di avvio del servizio. Nonostante le assicurazioni di Rfi circolava infatti il timore di uno slittamento addirittura di qualche mese rispetto all’avvio della tratta Arcisate Stabio.
Nell’ultima comunicazione ufficiale (affidata a Regione Lombardia) nell’annunciare la nuova data fissata per la partenza della tratta internazionale – il 7 gennaio – si conferma però che il servizio fino a Porto Ceresio dovrebbe partire in contemporanea. I cittadini di Porto Ceresio, così come quelli di Bisuschio, si augurano che non ci siano altri rinvii.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Con le nuove ( e giuste) misure adottate per i parcheggi in centro Varese, potra’ funzionare, per i paesi della valceresio, come una metropolitana e con meno tempo e costi, arrivare in centro a Varese!