Quando un Festival fa “promozione turistica”
Nella sesta edizione di GlocalNews abbiamo portato a Varese giornalisti da ogni parte d’Italia. Abbiamo occupato 260 camere di sette strutture alberghiere. In questi anni oltre 25 mila persone sono transitate a Varese grazie al festival del giornalismo digitale
![glocalnews instagram varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2012/11/glocalnews-instagram-varese-165518.610x431.jpg)
“Il prossimo protocollo tra Comune e Camera di commercio per definire l’utilizzo della tassa di soggiorno per incrementare il turismo, è un buon metodo di lavoro e potrà portare benefici concreti – afferma Marco Giovannelli, direttore di Varesenews e del Festival del Giornalismo Digitale che si è tenuto a Varese dal 16 al 18 novembre- Nella sesta edizione di GlocalNews abbiamo portato a Varese giornalisti da ogni parte d’Italia.
Abbiamo occupato 260 camere di sette strutture alberghiere e non solo. Un’azione che oltre ad essere un’ottima occasione di formazione per i giornalisti, ha permesso a Varese di promuoversi, come raramente accade, grazie alla presenza di molti addetti ai lavori della comunicazione.
La Camera di commercio ha sempre dato un grande contributo sia in termini di location, sia di servizi e per la presenza qualificata nel programma.
Ma anche il Comune ha permesso di utilizzare le sue strutture.
Ora ci auguriamo che per le prossime edizioni si possa collaborare investendo anche nuove risorse per far crescere il numero di giornalisti e anche le proposte. GlocalNews è una occasione notevole per la promozione del nostro territorio. Nuove energie economiche potranno migliorare ancor più i risultati già di grande interesse”.
Nelle sei edizioni a Glocalnews sono intervenuti oltre mille speaker, oltre 25mila persone, tra giornalisti, volontari, social team e giovani di BlogLab, il laboratorio di giornalismo digitale, sono passati in quei giorni a Varese; oltre mille le camere di hotel e B&B occupate.
Seicento studenti delle superiori, 300 universitari, 200 volontari hanno partecipato attivamente in questi anni alla realizzazione del Festival. Il carattere internazionale di GlocalNews potrebbe aumentare grazie a possibili nuovi contributi economici che finora erano garantiti per gran parte da sponsor privati.
Glocal è ormai un brand e nel corso del 2018, oltre all’appuntamento autunnale di Varese ci saranno altre proposte con GlocalSud in Puglia e Glocal Mab Unesco nel Delta del Po.
Leggi anche Glocalnews: il giornalismo digitale ha trovato “casa” a Varese
Il sito del Festival Glocalnews 2017
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.