Un incontro in Biblioteca con il ciclista della Memoria
Sabato 2 dicembre, alle 16, incontro con Giovanni Bloisi, che da Varano Borghi ha pedalato fino a Gerusalemme per testimoniare una bella storia della Seconda guerra mondiale

Sabato 2 dicembre alle 16 la Biblioteca del Comune di Induno Olona (in via Piffaretti 2) ospita un interessante incontro organizzato dalla locale sezione Anpi.
Ospite dell’incontro Giovanni Bloisi, ormai conosciuto come “il ciclista della memoria”.
Questa primavera, Giovanni Bloisi, in sella della sua bicicletta, è partito da Varano Borghi, per ricordare e celebrare la colonia di Selvino (Bg), ribattezzata “Sciesopoli ebraica”, dove 800 bambini ebrei avevano trovato accoglienza alla conclusione della Seconda guerra mondiale.
Fu la Brigata Ebraica a raccogliere a Milano gli orfani ebrei, bambini che avevano perso i genitori a causa dei rastrellamenti e dei campi di concentramento e fu Raffaele Cantoni, all’epoca presidente della Comunità Ebraica di Milano, ad avere l’idea di condurre questi bambini nella colonia di Selvino.
Giovanni Bloisi racconterà i motivi del suo lungo viaggio, il percorso che da Varano Borghi lo ha portato a Gerusalemme e poi al kibbutz di Tze’elim, fondato proprio dagli ex bambini di Selvino. Racconterà l’incontro con alcuni di questi bambini, l’affetto raccolto nelle tappe del suo percorso e il sostegno ricevuto.
All’incontro sarà presente anche Ester De Tomasi, presidente dell’Anpi provinciale, che ha sostenuto e seguito da vicino il viaggio della memoria realizzato da Giovanni Bloisi.
L’incontro sarà inoltre l’occasione per ringraziare Stefano Redaelli, assessore uscente, per il lavoro svolto sui temi della Resistenza e della Costituzione e per fare gli auguri al neo eletto Emanuele Marin e come associazione fare il bilancio delle attività realizzate e presentare gli impegni futuri e alla fine scambiare gli auguri di buone feste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.