Volontari al lavoro nei boschi, raccolti chili di spazzatura

L'evento è nato dal gruppo Facebook e ha visto un gruppo di una ventina di persone impegnate nella pulizia dei boschi

I volontari raccolgono i rifiuti nei boschi di Besozzo

Un’iniziativa nata da un messaggio su Facebook: “Puliamo insieme i nostri boschi?”. In tanti hanno risposto positivamente e ieri, domenica 19 novembre, si è tenuta la prima giornata di pulizia partita dai gruppi Facebook Giovani per Besozzo, Sei di Besozzo Se, Sei di Bogno se insieme all’Amministrazione Comunale per ripulire un tratto del territorio. «Un Bella risposta di partecipazione sopratutto dal gruppo Giovani di Besozzo. Un piccolo seme di comunità attiva», spiega il sindaco Riccardo Del Torchio.

Galleria fotografica

Volontari al lavoro per raccogliere la spazzatura nei boschi 4 di 17

Il gruppo di volontari nella giornata di ieri ha recuperato 640 kg di pneumatici da moto, 250 kg di lana di roccia, 150 kg rifiuti generici, 5 sacchi di lattine, 5 taniche di petrolio oltre al una borsa tracolla da uomo con un cellulare s 5 o 6 e chiavi consegnati alle autorità.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2017
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Volontari al lavoro per raccogliere la spazzatura nei boschi 4 di 17

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.